Personal, mi rivedo in alcune delle cose che scrivi. Anche io ho la tua stessa esperienza con il cortisone. Se preso a dosaggi molto alti (ne ho presi anche 60 mg quando ricoverata) tutto a posto. Scalando ricominciavano i problemi già intorno ai 30 mg di deltacortene. Ho quindi iniziato a giugno l'Azatioprina a 150 mg al giorno. So che gli effetti si vedono intorno ai 3 mesi di assunzione, se non sbaglio. Io posso dire di stare meglio da quando la prendo.
Ho assunto il cortisone per circa 8 mesi o poco più giornalmente, poi ho scalato fino alla riduzione. A settembre, quando il dosaggio del deltacortene era davvero basso, ho iniziato ad avere dei dolori alle articolazioni allucinanti. Tuttora persistono. Mi sono recata subito da un reumatologo, che mi ha prescritto degli esami e delle lastre, ma apparentemente nulla di che. Solo VES a 54 e PCR a 32.5. L'ultima colonscopia fatta poche settimane fa indica la RCU in remissione. Quindi ho dei dubbi che quei valori alterati siano così per colpa della RCU. Il reumatologo brancola totalmente nel buio, mi ha fatto l'impegnativa per andare all'Humanitas di Rozzano scrivendomi sulla richiesta "sospetta artrite reumatoide sieronegativa", ma di fatto mi ha detto che non sa cosa io abbia.
Di recente ho iniziato anche io ad avere nausea, anche forte, tanto da fare dei test di gravidanza. Ne parlerò nuovamente con la mia GE, ma lei mi diceva che l'Azatioprina non fa venire nausea.
Qualcuno me lo può confermare o smentire?
|