In episodi sub occlusivi, per quella che è la mia esperienza, l'alimentazione dovrebbe essere ridotta a liquida o al massimo semiliquida, quindi semolino, omogenizzati e pappette di questo tipo. Evitare assolutamente fibre, scorie e qualsiasi cosa possa creare massa nell'intestino.
Con una sub occlusione in corso, il mio ge mi ha comunque messa sotto alimentazione parenterale (flebo) e a digiuno completo quindi, per diversi giorni per non stressare ulteriormente l'intestino.
Certo che se sono molto frequenti non è pensabile essere ricoverati ogni volta.
Dovresti comunque parlarne con il tuo ge per sentire da lui quale possa essere la strategia migliore, anche perchè frequenti sub occlusioni non vanno per nulla bene.
__________________
yuna
|