Io ho avuto un mese fa circa una subocclusione, dopo in primo approccio soft (pensavamo fosse un problema influenzale) dopodiché: 8gg alimentazione parenterale con digiuno assoluto, quindi enterormn (con relativa preparazione così da pulire per bene l'intestino), quindi 3 gg alimentazione senza scorie e senza lattosio, visto che dopo i 3gg ho avuto qualche crampo da 3gg ho iniziato alimentazione liquida con ALICALM ECM possibilità di integrare con omogenizzati centrifughe e simili.
La continuerò per 7-10gg e poi riproviamo cn i cibo solidi sempre no scorie e no lattosio (come farmaci ciclo di antibiotici, più cortisone, che pero sto già facendo in scarico)
Oggi dovrei essere dimesso dall'ospedale finalmente. Vi aggiorno su come va.
Ti consiglio di modificare la dieta per non rischiare che una subocclusione peggiori.
|