Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16-03-12, 11:46   #1
Ory90
Moderatore
 
L'avatar di Ory90
 
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
Predefinito Immunosoppressori per RCU: dubbi e incertezze.

Buongiorno a tutti,
sono affetta da rettocolite ulcerosa dal luglio 2009, da quando avevo 18 anni. Da quando mi è stata diagnosticata la malattia ho sempre assunto la mesalazina. Per i primi tempi ho assunto Asacol e poi la mia dottoressa, dopo alcuni anni, mi ha prescitto il Mesavancol. Il mio problema era (ed è) sempre lo stesso: assumendo il cortisone stavo benissimo, dopo una settimana dalla sospensione del cortisone (Clipper) iniziavo a star male; si presentavano sangue, diarrea e fitte addominali. Per motivi logistici ho dovuto cambiare gastroenterologo e dopo avergli esposto la mia situazione (praticamente sono diventata dipendente dal cortisone) ha deciso di cambiare completamente terapia facendomi assumere immunosoppressori, in particolare l'Azafor. Dovrò iniziare proprio oggi ad assumerlo solo che ho un sacco di dubbi e perplessità. Ho letto che ci sono moltissime controindicazioni, addirittura si sconsiglia l'esposizione al Sole per evitare l'insorgenza di tumori alla pelle che a quanto ho capito hanno più probabilità di comparire con l'assunzione di Azafor. C'è qualcuno di voi affetto da Rettocolite ulcerosa che sta tenendo a bada la malattia con gli immunosoppressori? Potreste dirmi come vi trovate e se avete avuto effetti collaterali durante l'assunzione?
Io in questo periodo ovviamente dovrò continuare ad assumere il mesavancol e il cortisone in attesa che l'Azafor inizi ad agire nei prossimi mesi.
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Oriana
Ory90 non è connesso   Rispondi citando