La GE mi ha ribadito più volte questo concetto: una cosa sono i normalissimi fenomeni di somatizzazione (tipico esempio l'agitazione prima degli esami ai tempi dell'università), un'altra cosa sono particolari tipi di stress e condizioni ambientali che colpiscono chiunque di noi dove il fisico è già indebolito. In quest' ultima situazione, avendo noi l'intestino come punto debole, è inevitabile che un forte stress sfoci principalmente proprio lì. Probabilmente in una persona che ad esempio ha problemi di perdita di capelli, il fisico reagirà ad un forte stress in quello che è il punto di per se già indebolito e la perdita di capelli aumenterà.
|