Discussione: Problemi stomia notte
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 24-04-12, 18:49   #3
sarettah1988
Tutor
 
L'avatar di sarettah1988
 
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
Predefinito

Sinceramente mi sento di sconsigliare di applicare l'eosina in quanto secca molto la pelle, e non è proprio il caso visto che la pelle peristomale è già molto sensibile e tendente a irritarsi. L'eosina è da usare solo in casi estremi, per esempio quando c'è presenza di bolle o di ulcerazioni sulla pelle sotto l'adesivo: in questo caso l'eosina serve solo ad evitare che si formino delle infezioni e a seccare le ulcerette in modo che il liquido non faccia staccare l'adesivo. Ma se non si hanno piaghe sconsiglio fortemente l'eosina, si rischierebbe di provocare dei danni se la propria pelle è già tendenzialmente sensibile.
Anch'io ho un'ileostomia da un anno e tre mesi. A me sinceramente l'adesivo non si stacca mai, mi è successo qualche volta all'inizio ma c'è sempre un motivo.
Innanzitutto bisogna identificare il motivo per cui l'adesivo si stacca: si stacca perchè all'uscita dallo stoma le feci si intasano? Perchè ci sono infiltrazioni liquide e acide sotto l'adesivo? Perchè col sudore l'adesivo non tiene più? Perchè il sacchetto si riempie troppo e fa pressione? Perchè l'adesivo non sta attaccato per più di un giorno? O perchè l'adesivo ha una forma non confortevole e quando mi muovo la pelle tira e quindi l'adesivo si stacca?
Una volta individuata la causa si può agire di conseguenza! Io per esempio per evitare che si stacchi seguo degli schemi ben precisi:
- a cena non mangio mai cibi che rimangono intatti nell'intestino ed escono così come li ho ingeriti: per esempio mais, funghi, melanzane, broccoli e cavolfiori non passati, verdure crude ecc. Attenzione, non li mangio solo a cena! A pranzo invece non c'è nessun problema, perchè appena iniziano ad uscire dallo stoma basta "accarezzare" il sacchetto per far scendere tutto dentro ed evitare che il cibo si intasi all'ingresso. Di notte non potendo fare questo lavoro il cibo si ferma tutto all'ingresso e forma una specie di tappo che poi fa staccare il sacchetto.
- prima di andare a dormire svuoto sempre il sacchetto.
- di mattina mi metto sempre la sveglia alle 6:30 per svuotare il sacchetto ed evitare che si riempia troppo e si stacchi. Questo dipende anche da che ora si è andati a mangiare la sera prima. Se si è cenato tardi non c'è nessun problema, se invece si è cenato molto presto sarebbe meglio mettere la sveglia un pochino prima.
- io cambio l'adesivo un giorno si e un giorno no: per più di due giorni non rimane attaccato perchè gli acidi che escono dall'intestino tendono a corrodere l'adesivo, a creare delle infiltrazioni sotto e a staccarlo. Ma se alcune volte mi accorgo che l'adesivo si è già disfatto lo cambio anche tutti i giorni. Il sacchetto invece lo cambio ogni giorno per questioni di igiene (io ho il sistema a due pezzi ad incastro della dansac, è davvero molto sicuro).
- per rendere più confortevole l'adesivo (che è davvero enorme) io ritaglio anche i bordi esterni in modo che la pelle non tiri. Taglio via il pezzo che mi copre l'ombelico (che tanto non si attacca mai bene), e taglio via quegli angoli che già dopo qualche ora vedo che si staccano.
- molto importante è anche ritagliare il buco centrale dell'adesivo della forma precisa del diametro dello stoma! Non si deve vedere nessun pezzettino di pelle, e non si deve nemmeno coprire parte dello stoma, altrimenti le infiltrazioni sono garantite dopo poche ore!
- altra cosa importantissima è di asciugare benissimo la pelle prima di applicare l'adesivo, altrimenti non tiene.
- potrebbe anche essere che la marca di sacchetti che usa non è quella più adatta a lui! Chiedete alla stomista di farvi provare altre marche di sacchetti magari! Io per conto mio ne ho provate un po', ma quella con cui mi son trovata meglio in assoluto e mi da molta sicurezza sono i sacchetti della dansac a due pezzi con incastro.
Spero di esservi stata utile!
Fammi sapere!
__________________
Sarah
sarettah1988 non è connesso   Rispondi citando