Citazione:
Originalmente inviato da Liv
Nella presentazione non ci hai detto niente di te, ma se hai voglia raccontaci della tua patologia e, sempre se vuoi, anche un po di te.
Un abbraccio e spero a presto
|
Giusto.
Ho 38 anni e l'anno scorso a novembre ho scoperto di avere il MDC a seguito di un episodio acuto di dolori addominali. Dalla diagnosi si sono evidenziate ulcere aftoidi nel tratto sigma-discendente. A facilitare la diagnosi è stata anche la presenza di un altro caso in famiglia e più precisamente di mio padre, che fu anche operato nel 1990. Fisicamente sono abbondantemente oltre i 100kg decisamente troppo, ma nel mese di novembre, quando accadde il tutto avevo perso una decina di chili, prontamente ripresi anche a causa della terapia a base di cortisonici e immunosoppressori.
Adesso sto abbastanza bene, ma la cosa che mi crea più apprensione è il fatto che sono un pendolare, il che è altamente incompatibile con il MDC per ovvi motivi.
Dico subito che sono alla ricerca di tutto quello che concerne cause di servizio, agevolazioni sulla mobilità e accertamenti di invalidità. Conosco la procedura per l'invalidità civile, tuttavia nel mio caso suppongo sia differente, essendo io un militare in servizio permanente da 16 anni.
Per il resto e come detto darò anch'io il mio contributo condividendo la mia esperienza.
Saluti.