RCU: Soggetti corticostoidei dipendenti quindi farmaci biologici
Vi pongo un quesito, sperando di aver azzeccato sezione: secondo voi si può classificare un soggetto affetto da RCU, come il sottoscritto, corticodipendente se i mesi passati senza il cortisone e senza sintomi sono stati soltanto 3, dopo aver fatto prima terapie appunto con corticosteroidi + mesalazina? Alla luce di tale situazione, dopo il 3° mese senza sintomi e senza cortisone ma soltanto con mesavancol a 2 x die, i sintomi si sono ripresentati e dunque, coloro che mi hanno in cura, mi hanno consigliato una nuova terapia a base di farmaci biologici somministrati tramite infusioni ovviamente previo esami per vedere se solo idoneo a questo tipo di terapia che, tra l'altro, mi mette un pò paura per gli effetti collaterali annessi, visto che i farmaci in questione da come ho capito andrebbero ad interferire con il mio sistema immunitario, mi piacerebbe sapere qualche parere al riguardo. Da come ho capito il lasso di tempo pari a 3 mesi senza cortisone e senza sintomi pare non sia importante al fine poterne farne a meno per stare bene, non so se ho messo in luce bene il concetto e il quesito che sto ponendo.
|