Io ho preso diversi tipi di steroidi in questi anni. Maggiormente Deltacortene. Il mio ge l'ha sempre preferito al Medrol perchè definito da lui: "più efficace per il miei problemi e maneggevole nello scalare.".
Deltacortene ha come principio attivo il prednisone, mentre Medrol ha come principio attivo metilprednisolone. Il principio attivo attivo del deltacortene viene tramutato attraverso il fegato in prednisolone che è uno steroide. Medrol è invece già in forma pronta.
Per quella che è stata la mia esperienza con questi due cortisonici, sinceramente, devo dire che per me è molto più potente il Medrol. Anche gli effetti collaterali legati a queste preparazioni erano assolutamente più forti con l'assunzione di Medrol. Il fatto che sia già prednisolone fa di questo farmaco l'antinfiammatorio più potente. In reumatologia, deltacortene è praticamente acqua fresca, lo so perchè ahimè tocca frequentare anche il reumatologo, mentre Medrol è sempre stato, per tutti i reumatologi con cui sono stata in contatto, quello d'elezione. Signficherà qualcosa?
Deltacortene ha sempre fatto un buon lavoro, creandomi anche meno problemi.
C'è poi un altro steroide con cui sono entrata in contatto prima di scoprire anche le patologie reumatiche ed è budesonide, in particolare parlo di Entocir. Si tratta di un derivato del cortisone che, seppur somministrato per via orale, agisce esclusivamente nell'intestino, una sorta di azione topica. Questo permette di limitare molto gli effetti collaterali, poichè l'assorbimento sistemico è ridotto e di avere buoni risultati, se la malattia non va a 10.000, ovvio.
Spero di esserti stata utile.
__________________
yuna
|