Sono Nuovo
Buon giorno a tutti.
A mio figlio di 12 anni è stata diagnosticata la rettocolite ulcerosa, colangite sclerosante e pancreatite cronica.
Siamo passati attraverso (quasi) tutte le terapie, anche quelle non convenzionali.
Prima le poco utili perette.
Poi la mesalazina che ha innalzato i valori di AST e ALT portando alla diagnosi di colangite sclerosante.
Quindi ursacol e azatioprina che ha portato i valori di lipasi ed amilasi alle stelle (lipasi a 1600).
Quindi sospeso tutto per passare ad infliximab che dalla 4 infusione è stato aumentato di dosaggio perchè non dava i risultati voluti.
Ora AST ALT LIPASI ed AMILASI vanno bene,quasi certamente per merito di una "cura" omeopatica, ma continuano le scariche, il sangue, l'anemia e la carenza di ferro.
Sento nell'aria la scomparsa dell'infliximabe e l'arrivo della talidomide che, per esperienza di una nostra conoscente adolescente, non sembra essere il massimo.
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Comincio a credere che abbiano sbagliato la diagnosi.
Grazie a tutti.
|