Aggiungo un'ipotesi, riguardo ai dolori di cui parli nel momento in cui ingerisci qualcosa.
Ne ho sofferto spesso anche io, fitte forti al punto da dovermi piegare in due. Inizialmente non capivo bene dove fossero "collocate" e pensavo di avere il mal di stomaco, poi ho capito che era il colon a farmi male.
Una delle spiegazioni, oltre a quelle date da Andrea e Claudia, potrebbe essere il riflesso gastro-colico. Provo a spiegarti: nel momento in cui inghiotti qualcosa, lo stomaco inizia subito il suo lavoro, produce succhi gastrici e compie dei movimenti. Questi movimenti creano delle pressioni sul colon, che quando è molto infiammato si fa sentire subito dandoti dei dolori molto forti, dolori che però sono, appunto, di riflesso. Spesso a tutto questo si unisce l'urgenza di dover correre in bagno, come se nel giro di cinque minuti avessimo già digerito tutto.
A me questa cosa capita praticamente sempre, quando sono nella fase attiva della malattia. Appena la situazione migliora, i dolori spariscono.
Riguardo la posizione per il dormire, io posso stare ore sul fianco destro ma appena mi giro sul sinistro è tutto un borbottìo e un movimento!
__________________
Lety
|