![]() |
|
Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 18-01-08
Località: roma
Messaggi: 4
|
![]()
E' da circa due anni che correre mi aiuta in questo tipo di problema, anche a voi succede lo stesso?
Mi aiuta psicologicamente, riesco a scaricare tutte le mie tensioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 30-10-06
Località: Orbassano
Messaggi: 1.002
|
![]()
Ad essere sincera è da parecchio tempo che non faccio sport e se tutto va bene dovrei rincominciare. Quando facevo sport (corsi di step) riuscivo a sfogarmi e forse stavo meglio. E' vero aiuta psicologicamente a scaricare le tensioni e sappiamo che molte volte lo stress peggiora la nostra situazione.
__________________
Patt |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Occasionale
Data registrazione: 28-12-07
Messaggi: 6
|
![]()
Ciao, anche io fino a qualche mese fa facevo sport (corsa, bicicletta e sacco); mi sentivo meglio dopo, aiutava a distrarmi e, come avete detto, a scaricare la tensione.
Adesso però sto prendendo parecchio cortisone e i muscoli non ci sono più! Faccio fatica anche solo a fare le scale, vorrei ricominciare con la bicicletta, ma questo freddo non invoglia molto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 08-10-07
Località: Novara
Messaggi: 175
|
![]()
Mah, io noto che più mi muovo più mi viene da andare in bagno, non so.
Da due anni non vado più in palestra, riuscivo ad andare 4 volte la settimana per due ore e facevo ginnastica in acqua, o nuoto o spinning. Attualmente lavorando tutto il giorno in piedi per quasi 10 ore, non ho la forza fisica di andare anche in palestra. Questa primavera però il mio ragazzo mi insegnerà a pattinare dato che lui era velocista e giocava a hockey, spero di cadere poche volte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio ◊◊
Data registrazione: 18-05-07
Messaggi: 274
|
![]()
Io, da piccolo ho sempre fatto tanto sport (atletica, nuoto, pallavolo) poi crescendo ho abbandonato tutto, diventando molto sedentario, e così anche dopo la malattia, ora invece sono un paio di anni che frequento una palestra, e devo dire che mi ritengo molto soddisfatto, in primo luogo perchè riesco a scaricare lo stress che accumulo durante il giorno, e poi perchè, avendo avuto una sub-occlusione intestinale con relativa stipsi, il fatto di bruciare calorie in eccesso e tenermi in forma non và ad aggravare troppo il lavoro del mio intestino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
*******
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
|
![]()
Da bambino e fino ai venti anni mi muovevo molto sia giocando a sport di squadra, sia andando spesso in bicicletta. Da qualche anno mi muovo molto poco per diverse cause, non per ultima la terapia di cortisone che ho fatto per due anni. Ciò che ho notato smettendo di fare attività fisica è un eccessivo accumulo di stress in certi periodi: manca una valvola di sfogo.
Dalla fine di quest'estate, a seguito di un piccolo crollo vertebrale che ho avuto a luglio, ho ripreso a muovermi di più per favorire la guarigione della colonna vertebrale. Devo dire che noto un miglioramento dell'umore. Stare all'aria aperta, facendo lavorare un po' di più i muscoli, mi aiuta a non pensare troppo alla mia malattia tanto che l'intestino ne trae un certo beneficio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 07-11-07
Località: Lecco
Messaggi: 23
|
![]()
Io fino a due anni fa facevo corsi di step e aerobica e mi ha aiutata molto ad eliminare tutto lo stress che accumulavo e mi faceva stare bene.
Purtroppo ho smesso perchè la mia CU ha fatto un pò i capricci in questi anni e ora sono ferma. Però ogni tanto faccio delle lunghe passeggiate con il mio ragazzo e i nostri cagnolini e devo dire che è molto rilassante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Reporter
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
|
![]()
Io lo farei tanto. Corsa, pesi e addominali, ballo, step, però non ho tempo e poi i miei nemmeno me lo permetterebbero, causa del mio peso attuale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Tutor
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
|
![]()
Ora che, dopo circa 5 mesi dalla diagnosi, la terapia mi sta dando buoni risultati, mi sento meglio e ho ripreso qualche kilo, vorrei cominciare ad andare in palestra, non tanto per una questione fisica ma, più che altro, per una questione psicologica: sarebbe bello, a fine giornata, andare in palestra, non pensare a niente e scaricare tutte le tensioni.
Penso che per noi che soffriamo di malattie intestinali (che dipendono dal cervello e dallo stress) qualsiasi sport sarebbe utile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Tutor
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
|
![]()
Ragazzi, ho cominciato ad andare in palestra ed é una cosa favolosa: in quell'ora e mezza ci sono solo io e i miei esercizi, tutte le preoccupazioni e lo stress sono fuori! Poi quando torno a casa sono molto più serena e la sera "crollo" a letto che é una meraviglia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|