![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
|
![]()
Che mi dite dei biscotti? Io ho eliminato il latte e quando sono in remissione uso quello senza lattosio con caffè e orzo. Spesso mangio pane tostato, qualche volta dei plumcake della misura. Ma ora è un periodo che ho tanta voglia di biscotti, anche ora mi sono fatta un tre con i rigoli della Mulino Bianco. Che dire, troppo industriali per le nostre pance?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
I biscotti industriali, anche i più semplici e senza farciture non li tollero più già da molti anni.
Va un po' meglio con i biscotti industriali, con pochi ingredienti, come i savoiardi (farina, zucchero, uova) o altri biscotti di tipo regionale venduti nella grande distribuzione, ma sono troppo dolci e tendono a creare meteorismo. Per fortuna nella mia città ho trovato una pasticceria artigianale che prepara dolci sardi tradizionali che tollero bene, ma non devo esagerare con la quantità. I miei dolci tradizionali (sardi) preferiti sono nell’ordine: il pane all’anice, le tabaccheras (ripiene di menjar blanc), le ricottelle (casadinas), i dolci di pasta frolla con o senza marmellata, una torta al cacao molto leggera (non è tradizionale, ma come fatta in casa).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
|
![]()
A me i biscotti non danno problemi particolari. Posso mangiarne di qualsiasi tipo. L'unica cosa che ho notato è che mi danno un po' fastidio così come tutto ciò che contiene glutine. Da ottobre mangio quasi esclusivamente senza glutine, anche i biscotti, e li tollero perfettamente.
__________________
Ory |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Occasionale
Data registrazione: 21-02-17
Messaggi: 8
|
![]()
Ciao a tutti. Scrivo la mia piccola esperienza, anche se al momento non ho ancora in mano una diagnosi certa di IBD. Da quando sto male (c.ca 1 anno) ho dovuto via via correggere un'alimentazione di base non cattiva, ma comunque con difetti (consumo abbastanza frequente di dolciumi e prodotti da forno/lievitati). Togliendo il glutine e limitando al minimo il mix farine integrali/raffinate + zuccheri mi accorgo che va un po' meglio. Quando sono in fase "ricadute" l'accoppiata farine+zuccheri la tollero proprio poco, anche se senza glutine e bio. Anche se mi faccio in casa biscotti e torte salutari utilizzando materie prime di qualità. Il tutto senza utilizzare latticini, che consumo molto raramente perché mi piacciono poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio ◊
Data registrazione: 10-07-15
Messaggi: 162
|
![]()
I pistokkeddos sardi se li provate una volta non li lasciate più, un pistokkeddos ha solo 0,2 gr. di fibre direi che e' per noi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|