Crohn Club Forum

Il Forum RIMANE APERTO. La CHIUSURA è stata REVOCATA. Il Forum continua la sua attività con l'APERTURA di NUOVE SEZIONI ed altre MODIFICHE.

Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Terapie e rimedi

Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 09-05-06, 16:14   #1
katja
Occasionale
 
Data registrazione: 09-05-06
Messaggi: 1
Predefinito cura sperimentale [ farmaci incapsulati nei globuli rossi ]

Ho letto sul giornale "viversani" che presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma stanno sperimentando una nuova cura.
Qualcuno è in grado di confermare questa notizia?
Grazie. Mamma di Erika
katja non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-05-06, 17:29   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Ciao "mamma di erika" e ben arrivata.
Ci puoi dire qualcosina di piu' a riguardo ? Sai, in questo periodo ci sono tanti nuovi farmaci ed è difficile capire a cosa ti stai riferendo.
E se ti va. raccontaci qualcosa di te......
Ciao a presto :)
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-05-06, 17:37   #3
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

ciao e benvenute
confermo quel che dice francesco
dicci qualcosa d + seno nn possiamo capire cos'intendi...
a presto :)
sa87 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-05-06, 18:38   #4
PierPaolo
Amministratore
 
L'avatar di PierPaolo
 
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
Predefinito Re: cura sperimentale

Citazione:
Originalmente inviato da katja
Ho letto sul giornale "viversani" che presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma stanno sperimentando una nuova cura.
Qualcuno è in grado di confermare questa notizia?
Grazie. Mamma di Erika
Ciao Katja, benvenuta!
Probabilmente ti riferisci alla cura che utilizza i globuli rossi per il trasporto dei farmaci per la cura del crohn, della colite ulcerosa e di altre patologie croniche.
I vantaggi di questa cura dovrebbero essere la riduzione degli effetti collaterali.
La notizia è relativamente recente.
Risale infatti ai primi giorni del mese di dicembre 2005.
Non sono a conoscenza di bambini o adulti che hanno seguito questa cura.

Potrebbe essere utile per tutti continuare questa discussione.
Come sta la piccola Erika?
Un caro saluto.
__________________

PierPaolo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-05-06, 19:09   #5
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Ciao Katia, un bacio alla piccola. :D
Se ti riferisci alla cura citata da Pier Paolo, mi sembra che sia in uso da più tempo all'ospedale di San Giovanni Rotondo. Purtroppo non conosco i particolari.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 09-05-06, 19:51   #6
Simo
Socio ◊
 
Data registrazione: 07-04-06
Messaggi: 126
Predefinito

Ciao Katia e benvenute a te e a Erika. Quanti anni ha la tua bambina? Io non so di questa nuova cura in sperimentazione ... ma ho già letto che ci sono persone molto bene informate su questo forum, sempre pronte a tante risposte. A presto.
Simo non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-05-06, 08:36   #7
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito Re: cura sperimentale

Citazione:
Originalmente inviato da PierPaolo
Citazione:
Originalmente inviato da katja
Ho letto sul giornale "viversani" che presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma stanno sperimentando una nuova cura.
Qualcuno è in grado di confermare questa notizia?
Grazie. Mamma di Erika
Ciao Katja, benvenuta!
Probabilmente ti riferisci alla cura che utilizza i globuli rossi per il trasporto dei farmaci per la cura del crohn, della colite ulcerosa e di altre patologie croniche.
I vantaggi di questa cura dovrebbero essere la riduzione degli effetti collaterali.
La notizia è relativamente recente.
Risale infatti ai primi giorni del mese di dicembre 2005.
Non sono a conoscenza di bambini o adulti che hanno seguito questa cura.

Potrebbe essere utile per tutti continuare questa discussione.
Come sta la piccola Erika?
Un caro saluto.

La cura a cui si riferisce Il caro PierPaolo non è una cura solo per il morbo di crohn, ma bensì una cura usata per tutte le patologie croniche debilitanti, ma NON è un qualcosa di risolutivo. Diciamo che è una terapia che viene proposta a coloro che devono assumere alti dosaggi di cortisonici. Questa sperimentazione viene fatta all'ospedale pediatrico Bambino Gesu' di Roma - nei tre quarti dei pazienti ha consentito di sospendere, o in ogni caso ridurre molto, la dose di cortisonici per via tradizionale. Inoltre, nel follow up durato 24 mesi, sono state rilevate un dimezzamento dei giorni di ricovero grazie a questo metodo e gli effetti collaterali dei cortisonici, come ipertensione, iperglicemia, peggioramento della densita' ossea, non sono stati misurabili''. Non e' tutto: nei pazienti con fibrosi cistica, questo sistema ha rallentato il processo che porta progressivamente alla perdita di capacita' respiratoria.
Ma ripeto..... non è niente di risolutivo...... almeno per il crohn o la rcu... :roll:
Buona giornata
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-05-06, 12:49   #8
BUGI
Socio Senior
 
L'avatar di BUGI
 
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
Predefinito

Ma scusate, in cosa consiste di preciso?
BUGI non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-05-06, 14:07   #9
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Per chi e' costretto ad assumere alte dosi di farmaci cortisonici, la nuova via di somministrazione tramite globuli rossi-navetta, rappresenta una svolta nella gran parte dei casi. E' il risultato della sperimentazione del sistema terapeutico tutto italiano che sfrutta globuli rossi per incapsulare farmaci presentata all'ospedale Bambino Gesu' di Roma.
Sinora il metodo e' stato sperimentato su circa 40 pazienti affetti da fibrosi cistica, morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa, patologie che costringono a una continua assunzione di corticosteroidi, non senza pesanti effetti collaterali poiche' l'uso e' prolungato nel tempo. Il sistema di somministrazione, messo a punto da Mauro Magnani dell'Universita' di Urbino, ha consentito al 75% dei pazienti di sospendere o comunque ridurre drasticamente il ricorso ai cortisonici per via tradizionale.
La terapia consiste in un semplice prelievo di sangue (da 30 a 50 ml a seconda dell'eta') che viene poi reinfuso nello stesso paziente da cui e' stato prelevato. In meno di due ore un apparecchio infonde nei globuli rossi, tramite un processo di tipo osmotico, un antifiammatorio cortisonico che viene poi rilasciato in modo costante in circolo per un mese. ''Il paziente riceve una dose di farmaco che e' pari a quella di un giorno per via tradizionale - spiega Massimo Castro, che ha guidato la sperimentazione all'ospedale pediatrico Bambino Gesu' di Roma - nei tre quarti dei pazienti ha consentito di sospendere, o in ogni caso ridurre molto, la dose di cortisonici per via tradizionale. Inoltre, nel follow up durato 24 mesi, abbiamo rilevato un dimezzamento dei giorni di ricovero grazie a questo metodo e gli effetti collaterali dei cortisonici, come ipertensione, iperglicemia, peggioramento della densita' ossea, non sono stati misurabili''. Non e' tutto: nei pazienti con fibrosi cistica, questo sistema ha rallentato il processo che porta progressivamente alla perdita di capacita' respiratoria.
Un risultato che incide molto sulla qualita' di vita dei pazienti affetti da patologie croniche debilitanti, pur non essendo, come e' noto, un trattamento risolutivo.
Ma le potenzialita' dei globuli rossi-carrier si prospettano ben piu' ampie. Queste cellule del sangue, che hanno una vita media di circa 120 giorni, sono dei contenitori molto versatili e sono in corso studi per sfruttarli, ad esempio, come veicoli per farmaci antivirali, (nel caso dell'Hiv il metodo e' in sperimentazione sui primati), ma anche come trasportatori di mezzi di contrasto nella diagnostica. In studi preclinici sui topi, infine, globuli rossi incapsulati con antinfiammatori sono stati sperimentati come terapia post-trapiato di isole pancreatiche, mostrando la capacita' di ritardare il rigetto.
Questa è solo una sperimentazione e dovrà passare ancora molto tempo affinchè questa tecnica possa essere usata in maniera abituale...... :roll:
Francesco_to non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 10-05-06, 17:43   #10
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Località: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

accidenti!!!! :roll:
sa87 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Cura per tracheite [in MdC] chpaper Terapie e rimedi 8 16-10-06 13:32
Inizio cura. Quali farmaci? melisenda Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa 15 19-04-06 12:27
Riflessione. La prima cura? Il riposo. PierPaolo Terapie e rimedi 11 21-12-05 21:47
curiosità sui farmaci wezi Terapie e rimedi 6 10-12-05 16:51


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:34.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.