![]() |
|
Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 28-02-09
Messaggi: 3
|
![]()
Sono la mamma di una ragazza di 23 anni ricoverata in ospedale perche' affetta da RCU, con forti dolori alla gabbia toracica, spalla destra e febbre a 39. Per noi questa malattia è nuova la stiamo imparando a conoscere da qualche giorno e volevo sapere se è normale che mia figlia quando ha trentanove di febbre non ha i dolori mentre quando la febbre scende i dolori prendono il sopravvento. Sono fenomeni della malattia? Se qualcuno li ha riscontrati sul decorso della sua malattia mi può dire come gli sono passati? Con l'utilizzo di antinfiammatori?
Grazie Anna57 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Cara Anna benvenuta!
A volte la colite ulcerosa può dare manifestazioni simili a quelle che ha tua figlia (dolori articolari, febbre). Posso dirti che per chi soffre di malattie croniche intestinali gli antinfiammatori sono praticamente proibiti, hanno effetti devastanti per il nostro intestino. Quando compare una malattia del genere non tutti abbiamo gli stessi sintomi, però se tua figlia è ricoverata in ospedale vedrai che i medici faranno in modo di aiutarla a stare meglio. In bocca al lupo a tua figlia e un grande abbraccio anche a te. Facci sapere come va! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-02-08
Messaggi: 39
|
![]()
Ciao Anna,
non preoccuparti, ora cercheranno di farle passare tutto con i farmaci, vedrai che starà meglio! Un abbraccio! luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Occasionale
Data registrazione: 28-02-09
Messaggi: 3
|
![]()
Grazie, a tutti farò tesoro dei vostri consigli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 28-02-09
Messaggi: 3
|
![]()
Ho mia figlia ricoverata da una settimana presso l'ospedale di Roma Sandro Pertini. Qui hanno cercato di migliorare le condizioni di mia figlia, ma ora i medici dicono che deve essere trasferita in un'Ospedale dove la RCU viene curata bene e si possono eseguire esami più mirati. Hanno provato a fare delle richieste, ma non ci sono posti. Qual'è l'ospedale a Roma dove in gastroenterologia ci sono medici che curano bene questa malattia? Come posso fare per farla trasferire in un'ospedale capace di curare mia figlia? Se c'è qualcuno che è stato curato bene di rettocolite ulcerosa pancolitca in un Ospedale di Roma mi può dare indicazioni precise? Mia figlia ha 23 anni fra pochi giorni e sta molto male.
Grazie Anna |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Anna cara, mi dispiace!
Cerca sul forum, c'è una sezione dedicata ai centri di gastroenterologia e si parla anche degli ospedali di Roma. In bocca al lupo a te e tua figlia! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Nel nostro Forum si possono trovare molte informazioni e testimonianze utili, ma in caso di problemi di salute gravi ed in condizioni di urgenza sarebbe opportuno interpellare il medico di base.
E' al medico di base che si devono porre le domande più urgenti. E' il medico di base che deve indicare la struttura e gli specialisti più indicati alla cura della nostra patologia.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Occasionale
Data registrazione: 03-09-07
Località: Roma
Messaggi: 13
|
![]()
Credo che avere un medico di base così preparato ed informato sia davvero una fortuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|