Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 22-05-09, 18:53   #1
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito Risonanza magnetica

Oggi siamo stati dal gastro che ha chiesto di far eseguire questo esame, con mezzo di contrasto, appena possibile. Dopo sarà eseguita la colon.

Cosa di preciso sarà possibile evidenziare con la risonanza?
Il Gadolino (mezzo di contrasto) può dare qualche fastidio?
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-05-09, 12:35   #2
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Io l'ho fatta l'anno scorso, credo sia per avere una visione di qualità superiore dell'addome (a me dovevano verificare l'effettiva situazione di alcune anse intestinali non ben definite con la semplice ecografia); sinceremente non ricordo che tipo di mezzo di contrasto abbiamo usato ma al di là di un po' di bruciore quando è entrato in vena (i primi secondi) non ho avuto alcun tipo di problema né durante né dopo l'esame. Secondo me è stato molto più fastidioso il dover stare immobile, però avendo a che fare con un bimbo anche i medici prenderanno le dovute precauzioni e adotteranno la strategia migliore. Ma in questo periodo come sta?
Un bacio e un caro saluto.
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-05-09, 14:35   #3
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Purtroppo non bene. E' sotto cortisone dagli inizi di febbraio, ma le coliche continuano e le analisi (specie la PCR) non sono buone.
Il gastro vorrebbe tentare con gli immunosoppressori, augurandosi che il suo sistema immunitario sballato tenga, prima però ha appunto chiesto una Risonanza magnetica ed a seguire analisi e colon.
Il mio dubbio era proprio questo, capire perchè prima occorre fare la risonanza.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 25-05-09, 15:27   #4
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

credo che con la risonanza riescano a "vedere" se ci sono parti delle pareti intestinali ispessite o situazioni anomale che magari possono poi essere monitorate in modo più specifico.
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-06-09, 21:48   #5
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

La risonanza magnetica sembrerebbe non avere evidenziato nulla di particolare (ma era prevedibile dopo mesi di cortisone), a parte una spiccata iperplasia linfoide in zona ileale.
Mi resta una curiosità, poco prima dell'esame, svolto con mezzo di contrasto, gli hanno dato da bere circa un litro di una disgustosa sostanza trasparente al profumo di mandarino. Cosa poteva essere?
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-06-09, 11:34   #6
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Disgustosa sostanza trasparente... al profumo di mandarino? Davvero non ti dice niente? L'ho bevuta anche io, anche se di solito la utilizzo come preparazione per la colonscopia, infatti dopo poco ho cominciato a scappare in bagno ogni 5 minuti anche se con effetti meno devastanti della preparazione vera e propria. Mi sa che anche a Matteo hanno fatto bere l'Isocolan!
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-06-09, 12:21   #7
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Anch'io ho avuto la sensazione che si trattasse di Selg o Isocolan, ma la quantità era insufficiente (circa un litro) e venti minuti scarsi minuti scarsi dall'ultimo sorso, all'inizio dell'esame e senza nessuna evaquazione, non hanno alcun senso.
__________________
Stefania
Stefania non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-06-09, 12:58   #8
pikkola88
Reporter
 
L'avatar di pikkola88
 
Data registrazione: 08-03-09
Località: Messina,Sicilia
Messaggi: 191
Predefinito

Con la risonanza si può solo vedere se vi sono inspessimenti del tratto intestinale, stenosi, ulcere. Non fa male rispetto agli altri esami perchè non vi è la presenza di raggi, però non riesce ad indicare o meno se c'è rischio di avanzamento della patologia; la risonanza non può effettere biopsie indi per cui rilevare mucosa intestinale "malata". Io l'ho fatta un anno fa e non hanno utilizzato nessun metedo di contrasto per via endovena. Mi hanno solo fatto bere un concentrato che sapeva di limone: orribile. Per tutto il tempo della risonanza avevo nausea.
pikkola88 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-06-09, 09:43   #9
Antonellac
Tutor
 
L'avatar di Antonellac
 
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Stefania Visualizza messaggio
Anch'io ho avuto la senzazione che si trattasse di Selg o Isocolan, ma la quantità era insufficiente (circa un litro) e venti minuti scarsi minuti scarsi dall'ultimo sorso, all'inizio dell'esame e senza nessuna evaquazione, non hanno alcun senso.
Anche io ne ho bevuto un litro circa, l'infermiere mi aveva anche spiegato il perchè ma sinceramente ora non lo ricordo; quello che ricordo è il suo stupore nel vedermi andare in continuazione in bagno; sospetto però che più che l'effetto dell'Isocolan fosse un po' di paura per l'esame e il suo possibile esito! Del mezzo di contrasto ricordo il bruciore quando è entrato in vena e una leggera sensazione di nausea.
__________________
Antonella
Antonellac non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-06-09, 18:12   #10
ziaannina
Socio ◊
 
L'avatar di ziaannina
 
Data registrazione: 24-03-08
Località: Torino
Messaggi: 167
Predefinito

Citazione:
Originalmente inviato da Stefania Visualizza messaggio
La risonanza magnetica sembrerebbe non avere evidenziato nulla di particolare (ma era prevedibile dopo mesi di cortisone), a parte una spiccata iperplasia linfoide in zona ileale.
Stefy anche io ho la stessa coda di matteo in zona ileale, ho chiesto più volte cos'è e mi è sempre stato risposto che me la porto da quando ero piccola, che in genere si riscontra nei bambini ma alcuni adulti se la trascinano... sta di fatto che in quel punto io ho un male cane.
ziaannina non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:20.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.