Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti NON Malati di MICI

Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni.

 
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Nuovo messaggio Next
Vecchio 27-12-12, 22:20   #1
Mammina
Occasionale
 
Data registrazione: 26-12-12
Messaggi: 4
Predefinito Colite eosinofila a 6 anni scomparsa per 10 anni poi pancolite a 18

Mio figlio soffre di asma ma in maniera lieve da sempre (allergico al pelo del cane e del gatto), ora ha quasi 22 anni e a 18 gli hanno diagnosticato una colite ulcerosa, o meglio una pancolite ulcerosa. In questi ultimi 3 anni ha avuto delle crisi con i sintomi che tutti voi ben conoscete. Ho un grande senso di colpa per questo, perchè penso di non averlo controllato abbastanza quando era piccino. A 5-6 anni ha avuto degli episodi di sangue nelle feci e diarrea, mal di pancia ecc. dopo una prima colonscopia gli diagnosticarono una colite eosinofila (di natura allergica) quindi ricoveri in ospedale, alimentazione artificiale per trovare possibili allergeni, poi sospettarono il morbo di Crohn, poi mi dissero che era una ragade. Negli anni successivi purtroppo ogni volta che lo portavo in ospedale i sintomi scomparivano e nelle feci non c'era più sangue. Insomma a 9-10 anni i sintomi scomparvero (o forse c'erano ma ormai mio figlio era troppo grande per controllare le feci, ovvio), le mie insistenze con alcuni medici mi valsero l'appellativo di una madre visionaria che tormentava il figlio con costanti controlli e diete inutili. Nelle colonscopie successive non c'era più segno di colite, di lacerazioni, arrossamenti, tutto scomparso, mi dissero che ero stata brava a fargli fare una dieta equilibrata. Mio figlio cresceva, non aveva problemi, non è diventato forte come sembrava essere da piccolo e la sua statura si è bloccata a 160 cm, per il resto ok . "Dimenticai" volutamente quel periodo in cui avevo cercato invano una motivazione per i suoi mal di pancia quando evacuava e per quelle striature di sangue che ogni tanto ricomparivano nelle feci. Per 10 anni non ho voluto neppure per un solo istante pensare che avesse una malattia, tra l'altro mio figlio è sempre stato molto attivo, ha praticato tutti gli sport, anche se non agonisticamente, frequenta l'Università, ha una ragazza da più di 3 anni, ma ultimamente spesso è stanco e lo vedo a volte triste. Non parla mai della sua malattia.
Concludo chiedendo a qualcuno di voi se sarebbe potuto evitare di arrivare ad una pancolite a 18 anni, se a 6 anni gli avessero diagnosticato la colite ulcerosa e non solo eosinofila? Si sarebbe potuto curare invece per tanti anni non ha fatto cure.
Grazie per avermi letto.
Mammina non è connesso   Rispondi citando
 


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:54.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.