![]() |
|
Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-09
Messaggi: 10
|
![]()
Scusatemi qual'è la differenza tra la ileostomia e la j-pouch? E' secondo voi possibile rimuovere retto e colon con laparascopia? Avete mai sentito di qualcosa del genere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-02-08
Messaggi: 39
|
![]()
Ciao Paola,
l'ileostomia è uno sbocco artificiale dell'ano, cioè in pratica l'ileo viene tagliato, e abboccato all'addome, in modo che le feci escano direttamente da lì senza dover attraversare tutto il seguente tratto di intestino che di norma verrà asportato perchè malato. La j-pouch invece è come dice il nome una tasca a forma di j: nei casi in cui il colon va asportato, si cerca di costruire con una parte dell'ileo una tasca a forma di j, la quale dopo la ricanalizzazione dovrà abituarsi a sostituire il colon nelle sue funzioni, dovrà quindi contenere le feci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-09
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie Lucas,
sono la sorella di una malata di RCU a cui purtroppo tra pochi giorni sarà asportato colon e retto. Abbiamo consultato due medici uno a BO e l'altro a NA ed entrami sono concordi nell'intervento. Ciò che purtroppo pero' ci lascia perplessi, è che uno parla di taglio dal seno all'addome per una prima rimozione del retto poi una successiva operazione per togliere il colon. Mentre l'altro (luminare di chirurgia microinvasiva) ha parlato di un intervento in Laparascopia con rimozione di colon e retto in una sola volta. Consultando il vostro sito, non ho trovato nessuno o comunque pochissime persone che hanno avuto questo tipo di intervento in Laparascopia. Hai notizie a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-02-08
Messaggi: 39
|
![]()
Dunque, non capisco bene la prima operazione che descrivi, perchè di solito in prima battuta si asporta il colon e in seconda battuta anche il retto, se anche questo risulta malato. Invece tu parli di asportazione prima di retto e poi di colon, quindi non so dirti.
Mio fratello ha subito infatti asportazione del colon, poi del retto con conseguente costruzione di j-pouch. Va bene la chirurgia microinvasiva, ma l'importante è accertarsi che il chirurgo sia molto esperto di quel tipo di intervento, la modalità di intervento (laparoscopia o no) poi a mio parere viene dopo. Fammi sapere, a presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-02-08
Messaggi: 39
|
![]()
Ciao Paola,
come sta tua sorella? Avete deciso per l'intervento? Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-09
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie a tutti! Sono la sorella di una malata di RCU che ha avuto, pochi giorni fà, un intervento per togliere retto e colon, costruzione di j-pouch e stomia provvisoria. Il percorso per la riabilitazione, immagino, sarà lungo e difficile, ma per chi, come voi, ha sofferto tanto prima, adesso, finalmente si comincierà a vedere uno spiraglio di luce infondo al tunnel.
Il vostro sito mi è stato di gran conforto, ringrazio: Francesco-to, Nignita, Lucas, le cui esperienze mi hanno indottrinato molto su questa malattia. Non appena mia sorella riuscirà a rimettersi al computer la incoraggerò a scrivere per condividere con gli altri la sua esperienza, per dare consigli, per ricevere consigli in questo cammino chiamato "vita". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-09
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie Lucas,
si, mia sorella ha avuto l'intervento in Laparascopia pochi giorni fa. Le è stato tolto colon e retto. In un primo tempo (dopo circa 7 ore di intervento) le hanno costruito solo la j-pouch. Poi purtroppo dopo 24 ore, in seguito ad un problema, è tornata in sala operatoria e le hanno applicato una stomia provvisioria. Adesso, molto lentamente, si sta riprendendo anche se psicologicamente è molto giù di morale in quanto sperava che la stomia provvisoria non fosse necessaria. Come sta tuo fratello dopo l'intervento subito a Londra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio Junior
Data registrazione: 25-02-08
Messaggi: 39
|
![]()
Ciao Paola,
mi dispiace davvero tanto che le abbiano subito dovuto ripristinare la stomia provvisoria, purtroppo lo stesso successe a mio fratello, non subito ma dopo un paio di mesi dalla costruzione della j-pouch. E' un intervento complicato, e sono frequentissimi i casi in cui si deve ricorrere di nuovo alla stomia provvisoria. Ora speriamo per entrambi in futuri risvolti positivi. A Londra il chirurgo ha potuto fare solo un lavoro di pulizia e di applicazione di drenaggio, perchè la fistola non l'hanno individuata e di conseguenza non l'hanno potuta chiudere. Adesso aspettiamo che il drenaggio butti fuori tutto il materiale infetto. Fammi sapere e a presto dove è stata operata tua sorella? luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-09
Messaggi: 10
|
![]()
Ciao Luca,
dunque mia sorella è stata operata a Napoli all'ospedale Monaldi dal Prof. Corcione Francesco. Il prof. Corcione è un luminare in laparascopia e robotica e cerca al massimo di limitare interventi invasivi. Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivimi. In bocca al lupo per tuo fratello! A presto. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|