![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Inizio questa nuova discussione perchè tanti di noi, a causa delle mici, si devono privare dei dolci a causa di alcuni ingredienti contenuti.
Inizio mettendo la ricetta di una torta semplice nell'esecuzione ma dal risultato molto buono, che non contiene nè latte nè uova. Spero che tanti di voi possano fare lo stesso. Torta al cioccolato 300 gr di farina 00 200 gr di zucchero una bustina di lievito per dolci 3 cucchiai di cacao dolce 100 gr di scaglie di cioccolato fondente 250 ml di latte di soia 125 ml di olio extraverfine di oliva. Mettete tutti gli ingredienti nel mixer da cucina per alcuni minuti. Versate in una teglia di circa 26 cm di diametro e infornate nel forno caldo a 180 gradi per 45 minuti nelle scanalature più basse del forno tradizionale. Lasciate raffreddare e spolveratela di zucchero a velo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Dò subito anche io il mio contributo in questa bellissima discussione! Amo tanto cucinare, soprattutto i dolci che mi vengono anche bene.
Lascio qui una ricetta di biscotti, anche questi senza latte né uova, molto buoni! TARALLUCCI DOLCI Ingredienti: Farina gr. 500 Zucchero gr. 100 Lievito per dolci (meglio ancora sarebbe il Cremor Tartaro) 1 bustina Olio di oliva 1/2 bicchiere Vino bianco gr. 50 Latte (eventualmente di soia) gr. 50 Zucchero di canna per la copertura q.b Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Formate tanti filoncini spessi un dito, tagliateli a strisce di circa 8 cm di lunghezza e formate con queste una ciambellina (il tarallo!). Passate i taralli nello zucchero di canna, disponeteli su una placca rivestita di carta da forno e cuocete a 180° per circa 15 minuti o fino a quando sono dorati.
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
TORTA ALL'ACQUA
Ingredienti: 8 uova 300g farina 300g zucchero 12 cucchiai d'acqua 1 limone buccia e succo, quindi meglio non trattato 1 bustina di lievito Preparazione: Frullate i tuorli e lo zucchero. Montate gli albumi a neve ben ferma. Aggiungere a cucchiai la farina ai tuorli già frullati allo zucchero. Mentre aggiungete la farina mescolate e ogni volta che l'impasto si asciuga, aggiungete l'acqua lentamente a cucchiai. Una volta finito di aggiungere acqua e farina, incorporate lentamente all'impasto gli albumi montati a neve. Quindi il succo e la buccia del limone, infine il lievito. Mescolare fino a che l'impasto non risulterà liscio. Infornare a 180 gradi per 40 minuti. Così semplice è ottima per la colazione, o per il tè. Ma si possono aggiungere cacao, gocce di cioccolata, marmellata. crema pasticcera o chantilly a farcitura della torta che rimane soffice.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 21-09-11
Località: provincia di Verona
Messaggi: 163
|
![]()
Ecco un dolce che io faccio praticamente tutte le settimane e che si può variare come si vuole:
Si usa il vasetto di yoghurt come misurino: 1 vasetto di yoghurt (anche di soia x chi non digerisce quello normale) 3 vasetti di farina (meglio se si usa quella per dolci in cui c'è anche l'amido) 2 vasetti di zucchero 1 vasetto di olio di semi 3 uova 1 bustina di lievito per dolci 1 pizzico di sale Si mettono tutti gli ingredienti in una ciotola e si amalgamano con un frullino elettrico fino ad ottenere un impasto omogeneo (il lievito io però lo metto sempre per ultimo). cottura: 170° x 45 minuti Se si vuole si può sostituire un vasetto di farina con uno di cacao amaro e la torta verrà cioccolatosa e a scelta si può aggiungere nocciole o noci o mandorle tritate. Con il cacao e le nocciole tritate vi assicuro che è una meraviglia! Provare per credere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Per una merenda sana e nutriente, salvaguardando sempre la pancia, io faccio il budino con le buste Cameo solo che, invece di mettere il latte normale, utilizzo quello di soia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Occasionale
Data registrazione: 24-12-11
Messaggi: 13
|
![]()
In alternativa al latte di soia si può utilizzare quello delattosato?
Io penso di si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Con il caldo che impazza, ecco a voi un dolce molto fresco e buono di origine siciliana.
Ingredienti per 6 persone: 1) 1 anguria bella rossa di circa 5 kg2) 700 gr di zucchero semolato 3) 25 gr di amido per dolci 4) 100 gr di gocce di cioccolato 5) 50 gr di pistacchi tritati (volendo si possono anche evitare se fanno male) Procedimento: tagliare l'anguria, estraete tutta la polpa e pattatela al setaccio, facendo ricadere il passato in una casseruola. Unire lo zucchero e l'amido, mescolando bene e porre il recipiente sul fuoco; dall'inizio dell'ebollizione lasciarlo per qualche minuto, mescolando continuamente. Togliere il recipiente dal fuoco, unire un pizzico di vaniglia e mescolare; Quando il composto sarà quasi freddo aggiungere la cioccolata e i pistacchi tritati. Distribuite il composto in piccoli stampi bagnati in acqua fredda e poi metteteli in frigo per alcune ore. Al momento di servire spolverare con un pò di cannella. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|