![]() |
|
Altri Disturbi e Malattie In questa Sezione i Malati di Crohn/C.U. possono discutere di eventuali Altri Disturbi e Malattie che si aggiungono alla malattia di base. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 16-06-11
Messaggi: 75
|
![]()
Mi rivolgo soprattutto alle ragazze...
sicuramente è capitato a molte di voi di soffrire di cistite, perchè nelle donne è molto diffusa. Io ne ho sofferto 3 volte negli ultimi 3 anni (ogni anno si ripresenta!) vorrei essere preparata e quindi vorrei sapere cosa mi consigliate di prendere. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Tutor
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
|
![]()
Ogni volta che mi si ripresentava la cistite (specialmente quando ero in cura con gli immunosoppressori) io mi rivolgevo sempre al mio gastroenterologo per sapere come curarmi. Lui mi faceva fare gli esami delle urine, e in base a quelli decideva quale antibiotico prescrivermi, valutando anche il rischio di causarmi una ricaduta della malattia. Non bisogna andarci leggeri con certe cose, alcuni antibiotici sono molto dannosi per la nostra malattia, deve essere lo specialista a decidere cosa darci, non il medico generico.
__________________
Sarah |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
L'iter in caso di cistite è esattamente quello che ha indicato Sarah. Non si possono prendere farmaci senza consultare il GE, sopratutto antibiotici.
Se invece la tua domanda è rivolta a sapere se esiste qualche cosa che aiuti a prevenire, non ci sono farmaci. L'unico modo, per cercare di prevenire la cistite, è seguire alcune semplici regole comportamentali: - bere molto, l'acqua aiuta ad urinare più frequentemente, evitando il ristagno dei batteri all'interno della vescica. - Non trattenere troppo a lungo la pipì. - Porre attenzione all'alimentazione, ma questo noi lo facciamo per forza. - Non utilizzare mai asciugamani in comune con altri. - Igiene intima accurata. - Fermenti lattici. Purtroppo le nostre patologie portano uno squilibrio della flora batterica intestinale e questi batteri possono colonizzare l'apparato urogenitale, sopratutto noi donne siamo più esposte. Se la malattia è attiva, almeno questa la mia esperienza cistiti e candida, sono sempre in agguato. Se la malattia è un pochino più controllata, capita meno spesso.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tutor
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
|
![]()
Per completare il quadro di Yuna: mi è stato detto che anche l'uso di perizomi o tanga potrebbe favorire l'insorgere di cistiti, in quanto il filo può rappresentare proprio un veicolo diretto di batteri intestinali verso le vie genitali.
Anche con i rapporti sessuali chiaramente ci si espone più facilmente a questo rischio. Per mia esperienza personale inoltre ti posso dire che in passato ho sempre contratto la cistite dopo tutti gli esami endoscopici (colonscopie, rettoscopie). Io per un certo periodo della malattia ho sofferto di cistite quasi in modo cronico, e in quel periodo ho iniziato ad assumere anche degli integratori naturali a base di semi di pompelmo e di uva ursina, ma non ti saprei dire quanto davvero abbiano fatto effetto! So che esiste anche il sapone intimo a base di semi di pompelmo però se ti può interessare!
__________________
Sarah |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Reporter
Data registrazione: 16-06-11
Messaggi: 75
|
![]()
Io di solito ne soffro di più durante l'estate e in particolare quando sono in vacanza!!
L'ultima volta è stato atroce, son dovuta tornare prima dalle vacanze (rovinandole anche al mio ragazzo) e l'unica cosa che avevo che poteva farmi effetto era l'oki (15 agosto e farmacie in ferie), così sono stata costretta a prenderlo. All'inizio mi ha dato un po' di sollievo ma poi in poche ore ha scatenato l'inferno. Insomma ho un bruttissimo ricordo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Non so se fossi al mare, ma un'altra delle accortezze che bisognerebbe tenere in caso di cistiti ricorrenti, è quella di non tenere addosso il costume bagnato, o umido. Il ristagno dell'umidità favorisce infatti la prolificazione batterica e l'insorgenza della cistite.
L'OKI è un FANS (anti infiammatorio non steroideo) il cui principio attivo è ketoprofene. Nel suo bugiardino è scritto che è controindicato in caso di morbo di Crohn e colite ulcerosa. Per forza si è scatenato l'inferno. E' meglio recarsi al Pronto Soccorso in questi casi piuttosto che assumere un farmaco esplicitamente controindicato con il rischio di causarsi una tremenda recidiva, o peggio. Naturalmente sono errori che si fanno ma, davvero, piuttosto, se non hai farmacie a portata di mano, il pronto soccorso, non prendere fans o antibiotici senza aver sentito i medici.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|