![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 21-09-11
Località: provincia di Verona
Messaggi: 163
|
![]()
Ciao a tutti.
Da una settimana ho cominciato la terapia con deltacortene 45 mg. A parte vari effetti indesiderati (palpitazioni e insonnia, aumento peluria, dermatite, dolori alle ginocchia e gambe) che però non so se siano dovuti al deltacortene, mi è anche ritornata fuori la gastrite e il reflusso che stavo curando con l'omeprazolo. Quindi alla sera oltre a far fatica ad addormentarmi per le palpitazioni, si aggiungono i fastidi da reflusso. Ne ho parlato con il medico di base che mi ha detto di aumentare la dose di omeprazolo aggiungendo una pastiglia anche alla sera. E' successo anche a voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Sì, ti confermo che il cortisone è un vero "mattone" per lo stomaco. Anche a me i primi giorni in cui lo prendevo ha dato dolori abbastanza forti, proprio come se avessi avuto la gastrite nonostante io non abbia questo problema. Ho risolto cambiando l'orario in cui assumevo il protettore gastrico, facendo passare un'oretta e mezzo tra la somministrazione di quest'ultimo e del cortisone.
Se già da prima tu soffrivi di gastrite è probabile che il Deltacortene abbia irritato le pareti dello stomaco. Io credo che, come ti ha detto il medico di base, con una dose più alta di omeprazolo questo fastidio si possa ridurre, te lo auguro! Una nota aggiuntiva: gli altri sintomi che hai elencato sono anche loro riconducibili al cortisone. Sono molto fastidiosi, ti capisco bene, ma consolati pensando che una volta interrotta la terapia anche loro se ne andranno.
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Reporter
Data registrazione: 21-09-11
Località: provincia di Verona
Messaggi: 163
|
![]()
Già, non vedo l'ora che passino questi tre mesi infatti (e soprattutto spero che bastino questi tre mesi... perchè in realtà il GE mi ha detto che non è sicuro che possano bastare).
Lety, tu che gastroprotettore prendevi? Io l'omeprazolo lo prendevo già da molto molto tempo, ma in realtà non so se sia un vero e proprio gastroprotettore perchè io l'ho sempre preso per la gastrite e il reflusso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Io prendevo il lansoprazolo, purtroppo non ricordo il nome specifico del medicinale né quale fosse il dosaggio. In teoria l'omeprazolo dovrebbe essere d'aiuto proprio per il reflusso, lo so perché mio padre che ne soffre lo prende da anni.
Non sono molto afferrata in materia di gastroprotettori, ne ho fatto uso per un periodo troppo breve. Spero comunque di esserti stata d'aiuto ugualmente!
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Assolutamente d'accordo con Lety. Prendo cortisone ininterrottamente da 3 anni e quattro mesi, a dosaggi vari. Dallo stesso tempo prendo un gastroprotettore.
Prima prendevo Lansoprazolo 30 mg, poi negli ultimi mesi, anche complice una recidiva del Crohn, ho ricominciato ad avere problemi con lo stomaco, io ho anche un'ernia iatale, e il GE mi ha cambiato il gastroprotettore cambiando il lansoprazolo con gastroloc (pantoprazotolo) al dosaggio di 40 mg. Prova con l'accortezza di prenderlo un pò di tempo prima del cortisone, in modo da lasciare che faccia il suo lavoro, ma se la situazione non migliora parlane con il GE e vedete se non è il caso di modificare il dosaggio. Omeprazolo è un gastroprotettore.
__________________
yuna |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Reporter
Data registrazione: 21-09-11
Località: provincia di Verona
Messaggi: 163
|
![]()
Grazie mille per l'aiuto.
Da venerdì ho raddoppiato la dose di omeprazolo e per il momento pochi risultati, ma sono fiduciosa. Nel frattempo ho anche avuto grossi problemi a urinare, mi è anche venuto fuori un forte dolore a livello renale e ho tanta paura che si tratti di un'altra colica renale... speriamo di no. Se tutto questo servirà per stare meglio in futuro. va bene così. Un abbraccio. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|