![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalitą visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 30-04-08
Messaggi: 11
|
![]()
Buonasera,
ieri il mio gastro mi ha prescritto il deltacortene per il crohn però, intontontita dalla sedazione post ileo-colonoscopia, ho scordato di fargli delle domande... Volevo sapere se va preso a stomaco vuoto o pieno e se può esserre associato ai fermenti. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 15-09-05
Localitą: Moneglia
Messaggi: 478
|
![]()
Io prendevo una pastiglia di cortisone la mattina dopo aver fatto colazione. Prendevo anche i fermenti dopo almeno un'ora, così, perchè non mi piace prendere pastiglie insieme e anche perchè i fermenti è meglio prenderli lontano dai pasti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 20-11-07
Localitą: Venezia
Messaggi: 50
|
![]()
Per mia esperienza personale, mi trovavo bene, a prendere il deltacortene a stomaco pieno, perchè è molto forte (almeno io l'ho preso a dosi elevate) e possibilmente con un gastroprottetore che difenda lo stomaco e la digestione.
Io all'inizio lo prendevo senza gastroprottetore, e mi faceva molto male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Visitatore
Data registrazione: 05-11-07
Messaggi: 26
|
![]()
Mi č sempre stato consigliato di assumere il cortisone a stomaco pieno, associato ad un gastroprotettore da assumere a sua volta almeno trenta minuti prima del cortisone stesso. Quando le dosi di cortisone non erano elevate (entro i 25mg di deltacortene) lo prendevo la mattina dopo colazione, quando le dosi aumentavano lo dividevo in parti uguali fra mattina e sera (dopo colazione e dopo cena).
I fermenti lattici mi hanno consigliato di assumerli la mattina a stomaco vuoto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio Junior
Data registrazione: 16-02-08
Localitą: rivarolo canavese, provincia di torino
Messaggi: 40
|
![]()
A me e stato detto dal mio ge di prenderlo al mattino appena sveglia insieme all'antra, protezione stomaco, mezz'ora prima di fare colazione! Ma è sbagliato prenderlo a stomaco vuoto? Funziona lo stesso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Il cortisone per bocca va sempre preso a stomaco pieno. E' preferibile, prima di assumere la pastiglia di cortisone, un gastroprotettore nelle modalità che il medico ci ha consigliato. Se il medico se ne dovesse dimenticare è meglio mettergli "la pulce nell'orecchio" chiedendo se fosse il caso di assumere qualcosa a protezione dello stomaco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Reporter
Data registrazione: 09-10-07
Localitą: Milano
Messaggi: 197
|
![]()
A me il gastroenterologo ha detto di prendere appena alzata la pastiglia gastroprotettrice, fare colazione dopo circa 20/30 min e poi prendere il cortisone. Così facendo non ho mai avuto problemi allo stomaco. Se la dose era alta ne prendevo metà la mattina e metà la sera, però prendendo solo 1 pastiglia di gastroprotettore la sera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|