![]() |
|
Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
E' da considerarsi un sintomo di riacutizzazione?
Ormai è presente da circa una ventina di giorni, è iniziata pian piano ma ora stà raggiungendo livelli preoccupanti. Mio figlio siede si siede a tavola dicendo di avere appetito ma dopo pochi bocconi dice di essere sazio, anzi gonfio, e si allontana da tavola letteralmente "stomacato". Ho provato con ogni tipo di cibo stuzzicante, oppure facendolo mangiare in compagnia di qualche amichetto, ma niente, anche la famosa Nutella che in passato ha fatto miracoli stavolta pare non funzionare. Le feci sono ancora più o meno normali e considerando quel che mangia direi anche abbondanti, qualche dolore addominale inizia a comparire insieme a sporadiche afte, ma altri sintomi sin'ora non ne vedo.
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 08-12-08
Località: Provincia di Siena
Messaggi: 98
|
![]()
Ciao Stefania, per quanto mi riguarda la risposta è si; se ho di questi problemi dopo qualche giorno arrivano le terribili scariche.
Però, non è che necessariamente ho una riacutizzazione della malattia e l'inappetenza mi dura al massimo un giorno: prima arriva l'inappetenza accompagnata da nausea, poi un leggero mal di testa e alla fine si corre in bagno. Quando mi torna la fame e mangio come prima è tutto finito. Ma morse è assolutamente normale per un bimbo in crescita, speriamo, dai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
*******
Data registrazione: 04-11-07
Località: Bologna
Messaggi: 450
|
![]()
Ciao, Stefania.
Mi succede di sentire gonfiore e provare quella sensazione di essere stomacato in alcuni periodi ma non sempre in occasione di riacutizzazioni. A volte mi succede dopo giorni in cui ho mangiato più del solito, ad esempio dopo le festività. Ti posso dire che quando ero bambino avevo lunghi periodi di scarso appetito, anche se il Crohn ancora non l'avevo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Prima considerazione da fare: il piccino lo vedi deperito pallido e/o nell'ultimo periodo ha avuto un calo di peso?
Questi fatti avvengono solo a pranzo o sempre? Potresti provare a cambiare il tipo di cibo usato per la merenda e ridurre il numero dei stuzzicchini giornalieri per capire se il fatto di non aver appetito ai pasti principali dipende dal fatto che forse è solo sazio e nauseato da quello che mangia durante il giorno, chessò, invece della nutella un succo di frutta (se lo tollera) o un frutto, un semplice toast che: è molto più salutare rispetto alla nutella, biscotti e schifezzine varie che sono delle bombe di calorie e molto nauseanti. Il pane tostato inoltre è molto ben tollerato da noi che abbiamo il crohn e non ci porta quella sensazione di gonfiore e sazietà che il pane comune fresco, focaccia in genere, biscotti e merendine danno. Inoltre potresti anche provare a ritardare un pochetto l'orario dei pasti. Da queste cose potresti capire un po' di più di quello che sta accadendo al piccolo Matteo. Ultima modifica di Francesco_to : 16-01-09 alle ore 09:17 Motivo: corretto errore |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
Il calo di peso è stato inevitabile. Gli stuzzichini sono un miraggio. Non esiste nè merenda, nè colazione, solo, se così li possiamo chiamare, i pasti principali. Non so più nemmeno come abbinargli le medicine. L'unico alimento che non rifiuta è, prima di addormentarsi, lo Zymil senza aggiunta di nulla.
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Allora credo che sia il caso di portare il piccino ad una visita di controllo, senza aspettare che la situazione peggiori ulteriormente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 08-01-09
Messaggi: 5
|
![]()
Ciao Stefania ti parlo in base alla mia esperienza di riacutizzazione e ti posso dire che inizia propio cosi.
Anch'io ho una fame incredibile ma subito dopo non riesco a mangire più niente, anzi sto meglio quando sto a digiuno, come ingerisco qualosa si rimanifstano dolori che a volte possono portare anche al vomito, quindi cerca di non forzare troppo tuo figlio, fallo mangiare quando se la sente, anche se non rispetta gli orari. Un piccolo controllo devi farglielo rifare non aspettare che la cosa si aggravi di più. Un bacio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Ciao Stefania, come sta il tuo piccolo? In questi giorni l'ho pensato tanto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
|
![]()
Ciao Stefania,
per la mia esperienza posso dirti che l'inappetenza arriva prima delle scariche, c'è un senso di malessere generale e mancanza di appetito. Spero però che la situazione del tuo piccolo stia migliorando. Un abbraccio anche da parte mia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
La situazione è lievemente migliorata, nel senso che ci sono giornate nelle quali si alimenta in modo quasi soddisfacente, restano comunque giornate nelle quali l'alimentazione è insufficiente.
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|