![]() |
|
Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 17-01-13
Messaggi: 7
|
![]()
Ciao a tutti,sono nuova nel forum,mi sono già presentata nella sezione presentazioni e anch'io combatto da anni per avere una diagnosi. Il mio è un quadro complesso (così dicono i medici).
La mia ultima eco anse dice che ho una forte dilazione e ristagno di liquido anse digiunali. Colecisti piena di fango biliare e calcoli. La colonscopia dice che ho un sigma sempre più fisso e rigido che si sta restringendo (ho avuto due anni fa una fortissima sigmoidite curata con ciproxin e flagyl, di natura sconosciuta, endoscopicamente compatibile a quadro di malattia infiammatoria intestinale cronica. Biopsie negative). A novembre 2012 sono stata operata per sospetta endometriosi intestinale invece mi trovano solo endo pelvica, della vescica, utero, legamenti e un mioma. Dall'intervento situazione peggiorata, ho tre episodi di subocclusione e coliche addominali. Mi rifanno la colon che risulta sempre con la fissità e rigidità del sigma, biopsia negativa. La biopsie della gastro dicono: marcata linfocitosi T (50%) duodenale intra epiteliale, mucosa del tipo 1/2 secondo classificazione di Marsh e di grado A non atrofica secondo classificazione di Valdacci. Mucosa naturale con flogosi cronica. Mucosa di tipo fundico con flogosi cronica. Qualcuno ha esperienza a riguardo? Potrebbe spiegare cosa vuol dire? Vi ringrazio. |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|