Mi permetto di iniziare a rispondere io alla domanda posta da Ghe in quanto ho avuto una ileo stomia per tre mesi. Se ti verrà confezionata una ileo stomia (dico SE in quanto non conosco la tua reale condizione e non so che tecnica useranno i chirurghi) ritroverai il sacchetto nella parte destra del tuo corpo più o meno alla stessa altezza dell' ombellico.
Per quanto riguarda la gestione della stomia, dei sacchetti e quant'altro, quando sarai dimesso dall'ospedale sarai in grado di fare tutto da te in quanto sarai seguito dalle stomatiste che ti insegneranno tutti i trucchi del mestiere, come pulire la cute intorno alla stoma, come prepare le placche da posizionare, come interpretare i messaggi che ti invierà il tuo corpo e la giusta alimentazione da seguire.
Per quanto riguarda i sacchetti, ne esistono di moltissimi tipi e i primi tempi li passerai a provarli quasi tutti fino a quando non troverai quello più idoneo alla tua persona.
Sono esistenti sacchetti in due pezzi , cioè un pezzo che sarebbe la placca che da una parte si attacca all'addome e dall'altra parte che si attacca il sacchetto che verrà cambiato ogni giorno (è meglio) e la placca invece ogni tre giorni circa, poi ci sono sacchetti fatti di un pezzo solo cioè che quando devi fare il cambio, cambi tutto. Poi ci sono quelli con dei filtrini in carbonio adatti a coloro che producono tanta aria... insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Il sacchetto dovrà essere svuotato ogni qualvolta lo sentirai pieno. Non ci sono dei tempi prestabiliti se non solo quelli che imporrà il tuo corpo. La sostituzione del sacchetto all'inizio ti sembrerà un pochino complicata ma insieme alle stomatiste che ti seguiranno riuscirai a superare questo piccolo ostacolo in tempi brevissimi. Sta tranquillo, fino a quando non sarai in grado di gestirti da solo, non ti lasceranno andare.
Per adesso concludo qui, in attesa di leggere anche le altre esperienze a riguardo.
Se hai qualche dubbio scrivi pure senza esitazione, ciao.
|