![]() |
|
Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#7 |
Socio Junior
Data registrazione: 08-05-10
Messaggi: 30
|
![]()
Ciao a tutti, avevo promesso un aggiornamento ed eccomi qui.
Ricapitolando velocemente, dal mese scorso ho cominciato ad avere più disturbi del solito: crampi, bruciori, meteorismo, fitte, poi sanguinamento rettale ogni volta che andavo in bagno e il terrore di una riacutizzazione mi ha riportato dal ge per i dovuti controlli. Ho fatto analisi del sangue, eco delle anse, retto-sigmoidoscopia. I risultati sono buoni, molto meglio di quel che temevo: la ves è al limite della norma, nessuna anemia ne altre alterazioni di rilievo. L'eco delle anse è ottima, nessuna stenosi, l'ultima ansa ileale appariva di spessore normale (era la localizzazione del mio crohn alla diagnosi 4 anni fa) mentre sono lievemente ispessite le pareti del colon sx e del sigma. Alla retto-sigmoidosopia tutto abbastanza normale, nulla al retto, sigma con mucosa arrossata ma nessuna ulcera o altri evidenti segni di infiammazione. Insomma, un bel sospiro di sollievo ma mi resta qualche dubbio: l'esame istologico delle biopsie del sigma parla di "colite prevalentemente cronica indeterminata" e non di crohn, inoltre anche il ge ha messo in discussione la diagnosi iniziale avendo avuto un decorso clinico anomalo (del tutto semplice, rapida remissione e buon mantenimento anche senza nessuna terapia per 4 anni), per cui non mi resta che aspettare luglio per fare una colonscopia completa e definire meglio la situazione. In più, il sanguinamento è leggermente diminuito ma non si è risolto e non so più che fare: antinfiammatori, vasoprotettori e cortisone locale non hanno dato risultati ma il ge non ha evidenziato emorroidi particolarmente infiammate! L'importante comunque è che non mi sono anemizzata per cui la situazione è tranquilla. La mia nuova terapia Asacol clismi, uno ogni sera per un mese, speriamo bene. Posso concludere dicendo che la sitazione non é cambiata di molto ma averne parlato con il ge e aver escluso una recidiva importante mi ha tranquillizzata parecchio. |
![]() |
![]() |
|
|