Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Prime Domande

Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo.

 
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Nuovo messaggio Next
Vecchio 12-05-11, 19:00   #2
sarettah1988
Tutor
 
L'avatar di sarettah1988
 
Data registrazione: 11-03-09
Località: Novara - Piemonte
Messaggi: 389
Predefinito

Mi spiace per la brutta esperienza, ma purtroppo scoprirai che non è raro trovare personale medico scocciato di doverti assistere...dall'altra parte però per fortuna ci sono anche delle ottime persone dietro ai camici ogni tanto, bisogna avere un po' di fortuna!
Per quanto riguarda le colonscopie ti dirò che in genere è prassi effettuarle da svegli, perchè si può essere più collaborativi. Sono pochi i casi in cui le effettuano da addormentati. Io negli anni le ho fatte sempre da sveglia o con un leggero calmante o senza niente.
Purtroppo le recidive sono molto soggettive, non si può riuscire a prevedere nulla, e ogni paziente è un caso unico diciamo! Io per esempio, che soffro di RCU, negli ultimi 4 anni non son stata quasi mai bene, e ho dovuto prendere tantissimo Deltacortene per bocca. Ma ci sono altre persone che invece stanno bene da anni senza aver avuto più recidive!
Le vie terapeutiche sono tante: in genere si parte con la mesalazina (Pentacol, Asacol, Pentasa, Mesavancol) che è un antinfiammatorio senza effetti collaterali per l'organismo, quindi la cura migliore diciamo. Altrimenti se non fa effetto questa si può passare a diverse soluzioni, che possono andare dal cortisone in dosi massicce, agli antibiotici, agli immunosoppressori (Azatioprina, Purinethol), alle cure biologiche immunosoppressive (Remicade, Humira), alle cure sperimentali (granulocitoaferesi), alla chirurgia risolutiva (colectomia totale).
Quando non si sta bene è molto utile anche curare meglio la propria alimentazione per evitare di peggiorare le cose: niente frutta, verdura, legumi, cereali, alcolici, spezie e tutto ciò che può irritare l'intestino. C'è chi trova sollievo anche grazie alle diete senza glutine, o al digiuno da alimenti solidi. Io quando non stavo bene mangiavo solo omogeneizzati (non di frutta e verdura) e prodotti per bambini di pochi mesi.
Ma la cosa più importante e quella di non sgarrare mai la cura!
In bocca al lupo!
__________________
Sarah
sarettah1988 non è connesso   Rispondi citando
 


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:44.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.