![]() |
|
Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Reporter
Data registrazione: 17-04-11
Località: Messina
Messaggi: 97
|
![]()
E' possibilissimo, per tanti fattori:
-la vicinanza dei due apparati e quindi la possibilità che un'infiammazione rettale infiammi (anche se leggermente) le vie urinarie, e in particolare la prostata nell'uomo -la presenza di un maggior numero di batteri nelle feci che soprattutto nelle donne (per la minore lunghezza dell'uretra) possono contaminare la vagina: sacrosanto il consiglio di ziaannina alle fanciulle di lavarsi sempre dalla vagina verso l'ano e mai il contrario -e ultimo ma non di minore importanza, molti dei farmaci che prendiamo (cortisonici e immunosoppressori in primis), abbassando le difese immunitarie predispongono a infezioni (soprattutto genito-urinarie) e soprattutto da funghetti fastidiosi tipo la Candida. Se è un problema leggero e dura pochi giorni basta anche una buona igiene intima, se inizia a diventare più fastidioso e dura più a lungo è meglio contattare un medico per prescrivere una terapia antibiotica e/o antifungina appropriata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Tutor
Data registrazione: 19-02-09
Località: Corato (BA)
Messaggi: 278
|
![]()
Anche l'urologo ha confermato che essendo vicini, l'intestino e la prostata, una correlazione dei vari sintomi ci può essere. L'esempio che mi ha fatto per descrivere quanto vicini sono prostata e intestino, è di due stanze attigue, divise solo da un muro; ha detto se c'è umidità questa passa attraverso il muro, allo stesso tempo se uno dei due organi è infiammato può provocare fastidi all'altro.
__________________
Nunzio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Occasionale
Data registrazione: 16-04-10
Messaggi: 8
|
![]()
Sono in attesa di un intervento per "sistemare" una fistola entero-vescicale che mi sta procurando parecchi fastidi seri, primo tra tutti la presenza di materiale fecale nella vescica. Ciò mi provoca ricorrenti infiammazioni di origine batterica con febbre e difficoltà ad urinare (frequenti ed urgenti minzioni, etc) a cui pongo rimedio con Monuril (Fosfomicina). Ma l'effetto dura poco e si ricomincia. Il chirurgo ed il GE che mi hanno visitato hanno segnalato un possibile ingrossamento della prostata sul quale ora dovrò fare chiarezza.
Già lo scorsso anno però ho avuto disturbi, anche con febbre alta, attribuiti ad una "prostatite" acuta, che sono stati trattati con alcuni gg. di antibiotico (Ciproxin). Il PSA che era salito fino a 10 è poi ridisceso lentamente a valori intorno a 3. E' perciò credibile, anche se non frequentissimo, che il Crohn generi disturbi alla prostata. Speriamo che non sia altro e che una volta eliminata la fistola poi tutto rientri nella norma.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 16-07-08
Località: Pescara
Messaggi: 59
|
![]()
Confermo il collegamento tra apparato intestinale e quello genitale.
Per quanto mi riguarda da quando mi è stato diagnostica il MDC è finita la mia pace perchè sono attaccata di continuo da infezioni e candida, nonchè ultimamente anche da papilloma virus. Il discorso è che in ogni mucosa si stabilisce un equilibrio tra difese immunitarie, ma se questo equilibrio si altera in qualche modo, di conseguenza si è esposti a tutta una serie di infezioni, purtroppo. Per la mia esperienza personale vi posso dire che igiene, attenzione e super pulizia non hanno evitato fastidi e problemi. In questo momento mi trovo in un periodo nero per questo sono ancora più provata soprattutto psicologicamente perchè mi sento veramente malata quando non riesco a beneficiare di un po' di tregua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Occasionale
Data registrazione: 16-04-10
Messaggi: 8
|
![]()
Finalmente il 4 novembre mi opereranno e finirà questo calvario. Mi dicono che sarà un intervento piuttosto complicato e sarà presente in sala operatoria anche l'urologo. Penso sarà anche dura riprendersi ma ci proveremo con forza. Vi saprò dire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Tutor
Data registrazione: 24-10-06
Località: ORZINUOVI
Messaggi: 522
|
![]()
Chiara, leggo della tua esperienza con il Papilloma Virus, e vorrei dirti che non sei la sola in questa situazione.....anche io dopo aver scoperto a giugno dall'esito del pap test la sospetta presenza di cellule da Papilloma non ho aspettato i tempi indicati dall'ASL (avevo aderito infatti alla campagna di prevenzione del tumore alla cervice uterina) e cioè un controllo dopo 6 mesi, mi sono attivata con il mio ginecologo e ho fatto un pap test con la tipizzazione del Papilloma da cui è risultato presente e di tipo 31, quindi considerato ad alto rischio, ho effettuato una colposcopia e localizzato la lesione (3 mm circa); la dottoressa che mi ha eseguito la colpo, mi ha suggerito di chiedere al gastro di "rimodulare" la terapia in particolare l'azatioprina per vedere se era possibile far regredire la lesione spontaneamente, come a volte succede (così ha detto lei); ma io non ero molto tranquilla, sono andata dal ginecologo e la sua risposta è stata "togliere, sbarazzarsi della lesione....perchè rischiare inutilmente di aggravare la situazione in virtù anche dell'altra malattia?" e in quel momento mi sono sentita sollevata perchè qualcuno mi dava sicurezza e non tergiversava in attesa di chissà che cosa. Il 25 ottobre sono stata sottoposta in day-hospital ad una "conizzazione", sono stata a casa due settimana per la convalescenza e ieri, anche se ancora non del tutto in forma, sono rientrata al lavoro; ora sono in attesa dell'esito della biopsia e del controllo a fine mese con la speranza che vada tutto bene e con un po' più di tranquillità rispetto ad un solo mese fa. Ti abbraccio e ti mando un saluto affettuoso.
Antonella
__________________
Antonella |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 16-07-08
Località: Pescara
Messaggi: 59
|
![]()
Antonella la tua vicenda mi ha fatto riaffiorare ricordi veramente tristi.. spero che ora le cose per te siano migliorate.
Io ho avuto il Papilloma Virus in due forme: forma grave che poteva sfociare in tumore, all'interno e l'ho curato con il laser, ovvero bruciando le cellule modificate. La seconda forma che ho avuto si è manifestata all'esterno, di tipo meno grave e l'ho curata sempre con il laser. Devo dire che è stato molto doloroso l'intervento, soprattutto quello esterno e la cosa piu fastidiosa è anche la convalescenza. Ti mando un grosso in bocca al lupo. Chiara |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Occasionale
Data registrazione: 02-05-14
Messaggi: 4
|
![]()
Io proprio perché avevo queste infezioni urinarie (cistiti-prostatiti) di cui non si capiva la causa, ho scoperto di avere il Crohn. Perché di sintomi determinanti il Crohn non ne avevo, a parte qualche saltuario mal di pancia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Reporter
Data registrazione: 11-04-12
Località: firenze
Messaggi: 572
|
![]()
Mi unisco a voi, anche io soffro continuamente di candida e sento strettamente collegati al tenesmo rettale i disturbi della minzione.
Sono portatrice di una fistola retto vaginale, operata, e attualmente in via di risoluzione, ma al di là di questo, la ge mi ha detto che facendo il biologico le infezioni opportunistiche sono continue. Quello che mi preoccupa di più è la relazione meccanica che c'è tra i due organi, ovvero i movimenti che sento dietro li percepisco anche anteriormente, questo significa che la parete che divide e che dovrebbe essere di un certo spessore, è diventata più sottile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|