Ciao coracricri,
sì sono in terapia con azatioprina e mesalazina e nei mesi scorsi ho fatto anche dei cicli di antibiotici. La situazione in effetti si è calmata (anche sul fronte intestinale) e l'ultima risonanza è andata bene, quindi, se non proprio in remissione, diciamo che ora è sotto controllo. La mia incognita è che la zona delle fistole rimanga più delicata, anche dopo la cicatrizzazione, e che col passaggio di feci possa reinfiammarsi, ma magari è una paura ingenua per il fatto di affrontare per la prima volta interventi del genere... Spero come dici tu che la fase di quiete della malattia favorisca la completa guarigione delle fistole!
|