![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 08-04-15
Località: Provincia di Milano
Messaggi: 331
|
![]()
Anche io ho avuto la tua stessa esperienza, dopo un intervento chirurgico, più recidive e cortisone, due cicli in un anno.
Poi ho cambiato il mio modo di mangiare, ho notato che eliminando i lieviti e riducendo i dolci stavo molto meglio e poi mi aiuto con gel di aloe e omega 3. Da poco ho anche scoperto il kefir, è un probiotico naturale molto ricco di batteri che fanno bene al nostro intestino. Da quando conduco questo stile di vita non soltanto non ho più avuto recidive ma ho eliminato i clismi (prima li dovevo fare quasi tutti i giorni) e vado in bagno una volta al giorno con feci formatissime nemmeno a 20 anni stavo così bene! Ti auguro di trovare la giusta strada..l'alimentazione è importantissima, ascolta il tuo corpo..le intolleranze sono molto soggettive ma è fondamentale capire cosa ci fa male per eliminarlo o ridurlo nella nostra dieta, lo so non è facile rinunciare a certe cose ed essere costanti (anche se io qualche sgarro lo faccio ogni tanto) ma è indispensabile se vogliamo stare bene. L'alternativa è imbottirsi di cortisone con il risultato che appena lo scali, torna tutto come prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Socio Junior
Data registrazione: 07-03-16
Messaggi: 49
|
![]() Citazione:
Degli omega3 sapevo che sono un buon supporto per il sistema immunitario, è per quello? A questo proposito, anche la vitamina d lo è anche, tra l'altro leggevo che alcune ricerche dicono che le recidive di chi assume vitamina d sono meno frequenti, che mi dici a riguardo? Fatto sta che non è che uno può assumere ogni tipo di cosa.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Reporter
Data registrazione: 08-04-15
Località: Provincia di Milano
Messaggi: 331
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio Junior
Data registrazione: 07-03-16
Messaggi: 49
|
![]()
Sì, sono d'accordo e grazie per la risposta.
D'altra parte non si può negare che la questione diventa anche economica. Da due settimane circa sto provando gli ecn, che non si può dire siano i probiotici più economici sul mercato, ma mi sto trovando bene. Avevo letto che l'associazione amici ha una convenzione con l'azienda farmaceutica per una eventuale scontistica, gli ho inviato una mail, ma non mi hanno ancora risposta. Sai qualcosa a riguardo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Reporter
Data registrazione: 02-08-12
Località: In campagna vicino firenze
Messaggi: 559
|
![]()
Che dosaggi prendi di eco, e per quanto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Socio Junior
Data registrazione: 07-03-16
Messaggi: 49
|
![]()
Due al giorno. Ho iniziato da poco. Per quanto non so ho deciso di prenderlo autonomamente, nel senso che dovevo prendere dei probiotici e volevo provarne di nuovi, mi sono confrontato con il medico e mi ha detto che potevo provare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|