Crohn Club Forum

Il Forum RIMANE APERTO. La CHIUSURA è stata REVOCATA. Il Forum continua la sua attività con l'APERTURA di NUOVE SEZIONI ed altre MODIFICHE.

Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Esami e indagini diagnostiche

Esami e indagini diagnostiche Sezione dedicata a esami, indagini e controlli più o meno frequenti a cui dobbiamo sottoporci.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 07-04-08, 21:54   #1
plutina
Occasionale
 
Data registrazione: 07-04-08
Messaggi: 2
Predefinito

Io ho fatto i test di intolleranze alimentari tramite prelievo del sangue e sono risultata intollerante al 3° grado all'oliva, e al'olio di oliva, al latte di mucca, al 2° grado alle patate ed alle melanzane.
Sono stata dall'allergologo perchè allergica alle graminacee, ed ho chiesto di testare anche la possibile allergia all'ulivo, espondendo gli esami fatti, ed il medico mi ha detto che le analisi che ho fatto sono prive di fondamento, e che l'unico modo per testare le intolleranze è dissociare alcuni alimenti dalla dieta, eliminarli e constatare possibili miglioramenti annotando disturbi e cibi assimilati, controllando giornalmente il peso. Dopo aver constatato l'allergia alle graminacee, mi ha detto che sono un soggetto a rischio intolleranza al grano e mi ha detto di eliminare per 2 settimane dalla mia alimentazione pane, pasta, biscotti, cereali, fette biscottate.
Tutti gli sfarinati e cereali, è ammesso solo il riso.
Per verificare che i disturbi di cui soffro possano essere riconducibile all'intolleranza al grano.
plutina non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 16-05-08, 23:34   #2
elviablu
Occasionale
 
Data registrazione: 26-04-08
Messaggi: 12
Predefinito

Vorrei sapere se il morbo di crohn implica specifiche intolleranze alimentari... non ho ancora avuto modo di parlarne con il mio GE!
elviablu non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 06-06-08, 12:28   #3
SiMo2
Reporter
 
L'avatar di SiMo2
 
Data registrazione: 09-10-07
Località: Milano
Messaggi: 197
Predefinito

Io ho fatto un nuovo test per le intolleranze basato sulle IGg4. Viene prelevata una provetta di sangue e poi messo a contatto con 102 alimenti per 15 giorni. Anche a me l'hanno fatto fare dopo 3 mesi che avevo smesso il cortisone.
SiMo2 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 14-10-11, 11:10   #4
micia80
Reporter
 
L'avatar di micia80
 
Data registrazione: 01-11-10
Località: Messina
Messaggi: 249
Predefinito

Ieri ho eseguito il prick test su 45 alimenti. Sono intollerante al: cacao, tuorlo e albume dell'uovo, avena, mais, patata, pesca, pera, pompelmo, pollo, astice, cozze, merluzzo, sogliola, cavolfiore e poi al lattosio che già sapevo da qualche settimana.
Però uffa!
micia80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 14-10-11, 13:53   #5
lety1679
Reporter
 
L'avatar di lety1679
 
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
Predefinito

Ti hanno detto se sarà necessario un periodo di dieta limitato o se dovrai evitare questi alimenti a vita? Perché da quanto so le intolleranze sono qualcosa di diverso dalle allergie e potrebbero anche sparire dopo una "disintossicazione" adeguata.
__________________
Lety
lety1679 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 15-10-11, 11:14   #6
micia80
Reporter
 
L'avatar di micia80
 
Data registrazione: 01-11-10
Località: Messina
Messaggi: 249
Predefinito

Si, per un mese dovrò seguire un'alimentazione rigida quindi non devo mangiare nulla di quello di cui sono intollerante e poi piano piano inizierò a riprendere a mangiarli un po' per volta. Intanto dovrò tenere un diario dove scrivere quello che ho mangiato ed eventuali sintomi. Dopo di che mi rifaranno la colonscopia e riprenderò la video-capsula per vedere se ho avuto miglioramenti per avere un quadro completo.
Al momento prendo il Lacdigest per intolleranza al latte.
micia80 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 06-12-11, 17:08   #7
silvia87
Reporter
 
L'avatar di silvia87
 
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
Predefinito

Anche io ho fatto il test sulle intolleranze, io ho fatto il rast test, in pratica fanno un prelievo di sangue e lo fanno reagire con le diverse sostanze degli alimenti.
Sulla reale affidabilità del test non mi pronuncio, dico solo che non sono risultata intollerante al latte, mentre avevo il breath test al lattosio praticamente positivo (quindi intollerante).
Avevo anche chiesto la spiegazione al medico per questa diversità di risultati ma ora come ora non saprei spiegarla purtroppo.
silvia87 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi

Strumenti discussione
Modalità visualizzazione

Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:11.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.