![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
|
![]()
In occasione della somministrazione di mesalazina in compresse gastroresistenti, va evitata la contemporanea somministrazione di lattulosio o di altre preparazioni che, abbassando il pH del colon, possono ostacolare il rilascio della mesalazina. Può essere potenziato l’effetto ipoglicemizzante delle solfaniluree. Non si possono escludere interazioni con cumarinici, metotressato, probenecid, sulfinpirazone, spironolattone, furosemide e rifampicina. E’ possibile il potenziamento di effetti indesiderati dei corticosteroidi a livello gastrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Ho letto ieri su un noto settimanale un articolo che parlava di quest'argomento. Un noto professore affermava che la pastiglie non devono essere prese con succo di frutta in quanto annienta l'effetto del principio attivo e amplifica gli effetti collaterali del farmaco. Questo vale sia per la mesalazina che per tutti gli altri farmaci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|