![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Dopo circa cinque anni di assunzione di Pentacol 800 qualche tempo fa il GE mi ha prescritto Asalex. Ho notato subito che riesco ad assimilare quest'ultimo farmaco molto meglio dell'altro, infatti non trovo più tracce della pellicola protettiva nelle feci (addirittura mi è capitato di ritrovare pastiglie di Pentacol intatte), cosa che accadeva frequentemente.
Volevo aggiungere un piccolo appunto ad un post precedente: nel foglietto illustrativo, sia del Pentacol che dell'Asalex, viene indicato che è il lattulosio ad interferire con il medicinale, e non il lattosio. Ho fatto una breve ricerca e ho letto che il lattulosio è uno zucchero di origine sintetica che non esiste in natura e viene utilizzato per combattere la stitichezza, lo si trova sotto forma di sciroppo in farmacia. Perdonate questo mio eccesso di pignoleria ma ho creduto fosse una precisazione utile.
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
|
![]()
Io assumo l'Asacol 800, 4 cp pro die, ormai da un anno e mezzo e non ho mai avuto problemi di intolleranza o malassorbimento per ora.
Mi ritengo soddisfatta per questo, ma devo aggiungere che in tutto questo tempo non ho ancora avuto una riacutizzazione della malattia, quindi non so come sarebbero le cose se il "Mostro" si dovesse risvegliare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente Abituale
Data registrazione: 22-11-09
Messaggi: 188
|
![]()
Che io sappia la mesalazina, molto utilizzata nella terapia del male che ci affligge, è dotata di un'azione antinfiammatoria molto potente, quindi mi sembra strano che abbia un incidenza di guarigione solo del 30%. Può essere che dieci anni fa non venisse utilizzata da tutti i malati di infiammazioni croniche intestinali?
Poi bisogna vedere se nelle dispense di cui parla Pietro, si parla effettivamente di guarigione o di remissione. Anche perché non credo che per queste malattie esista una guarigione totale e definitiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tutor
Data registrazione: 13-01-10
Località: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 565
|
![]()
Quando prendevo l'Asacol 800 mg, evacuavo le compresse quasi intere, allora il gastroenterologo me le cambiò con Mesaflor 500 mg e non ebbi più nessun problema di questo tipo, però aggiunse che poteva dipendere anche dal transito intestinale che era troppo veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|