![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Tutor
Data registrazione: 28-11-07
Messaggi: 635
|
![]()
Sia il prosciutto crudo che quello cotto non mi creano problemi.
Quando vado in università li mangio circa 3 volte a settimana nel panino! Preferisco il crudo, comunque per entrambi i tipi di prosciutto preferisco eliminare il grasso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Reporter
Data registrazione: 08-10-07
Località: Novara
Messaggi: 175
|
![]()
Mi piacciono tutti i tipi di salumi ed insaccati, prosciutto compreso.
Preferisco il crudo, che ho sempre usato anche nelle diete, ma gradisco anche il cotto, sebbene non da solo, ma nel panino accompagnato magari da del formaggio o poca maionese. Il grasso non mi ha dato mai alcun fastidio, e toglierlo a mio parere è come togliere metà della bontà del prosciutto. In generale comunque lo tollero, quindi lo mangio volentieri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Reporter
Data registrazione: 08-08-07
Messaggi: 308
|
![]()
Il prosciutto non mi da nessun problema, é inteso che anche il prosciutto va assunto in modo moderato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Ricordo che il prosciutto è quasi totalmente assimilato dal nostro corpo, quindi produce pochissime scorie (inteso come feci).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Socio Junior
Data registrazione: 16-02-08
Località: rivarolo canavese, provincia di torino
Messaggi: 40
|
![]()
Io mangio solo il cotto perchè, ultimamente mi sono accorta, che il crudo non lo tollero bene, appena dopo averlo mangiato sto sempre male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Molti lamentano intolleranza al prosciutto. Se si fa attenzione, nelle etichette che ci dovrebbero essere per denominare il prodotto, ci dovrebbero essere anche i prodotti usati durante la lavorazione. Ci sono prosciutti che sono stati lavorati con lattosio e altri no. Stesso discorso sui prodotti confezionati che trovate al supermercato, se leggete bene sul retro della confezione noterete che alcune marche non usano lattosio. Ecco spiegato il perchè a volte questo alimento non è tollerato dal nostro pancino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Reporter
Data registrazione: 02-04-08
Messaggi: 211
|
![]()
Adoro il prosciutto, come non potrei, sia io, da parte di padre, che mio marito (e lui è un prodotto DOC), siamo di origine emiliana. Però preferisco il crudo, sia Parma che S.Daniele, dipende dalla porzione, confermo quanto detto da Antonella, la parte migliore è intorno alla metà, che dal colore che non deve essere troppo scuro e dalla quantità di grasso, se ce n'è troppo poco il prosciutto risulterà un pò troppo secco e salato per i miei gusti.
Del cotto non mi fido molto perchè spesso è prodotto da crudi di scarsa qualità e contiene lattosio, squisitezza delle squisitezze è invece il culatello, che in pratica non è altro che il "cuore" del prosciutto. Per il pancino, mai avuto problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 08-12-08
Località: Provincia di Siena
Messaggi: 98
|
![]()
Purtroppo non lo tollero, ma la prossima volta guardo l'etichetta! Fosse colpa della lavorazione con il lattosio, eh, chissà, vi farò sapere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
|
![]()
Io sono amante del cibo salato, il mio motto è "meglio un panino con il prosciutto che una brioche".
Lo adoro ma non so spiegare se mi da fastidio. Posso dire sinceramente no, non ho fastidi con la carne in generale. Preferisco quello crudo e come di dice da me "nostrano". Mio nonno lo fa ancora e credetemi che è squisito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Tutor
Data registrazione: 16-04-07
Località: Vicenza
Messaggi: 267
|
![]()
Lo tollero sia cotto che crudo, anche se non ne vado matto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|