![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Socio Junior
Data registrazione: 16-02-08
Località: rivarolo canavese, provincia di torino
Messaggi: 40
|
![]()
Io mangio solo ed esclusivamente gelato alla soja, ma quelli da gelateria, quelli confezionati mi creano problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Reporter
Data registrazione: 30-07-07
Località: Liguria
Messaggi: 160
|
![]()
Dipende dai gusti e dalla quantità ma prevalentemente mi disturba come tutte le cose troppo fredde, ahimè!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Socio ◊
Data registrazione: 09-02-10
Messaggi: 144
|
![]()
Quello artigianale qualche volta mi dà problemi, non so se è questione di gusti o di dove lo compro, dipende anche come lo fanno. Quelli confezionati non mi danno problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Reporter
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
|
![]()
Io adoro il gelato ma da quando il Crohn ha bussato alla mia porta per un bel pò ho dovuto dimenticarlo. Poi pregandolo, il GE mi ha concesso i gusti alla frutta e rigorosamente senza latte, fatti con acqua. Niente creme perchè potrebbero creare problemi, anche se non risulto intollerante al lattosio. Ovviamente si è raccomanadato di non mangiarlo troppo velocemente e di tenerlo qualche secondo in bocca prima di ingerirlo.
Altrimenti con gli alimenti o bevande troppo freddi e magari buttati giù velocemente sono guai con la pancia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Reporter
Data registrazione: 08-03-09
Località: Messina,Sicilia
Messaggi: 191
|
![]()
Io il gelato artigianale lo mangio senza problemi, un po meno con i gelati confezionati che mangio di rado.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Reporter
Data registrazione: 22-07-08
Località: Chiaravalle(AN)
Messaggi: 1.137
|
![]()
Con il gelato ho un rapporto un po' complicato. Mi piace molto e ne mangerei a chili, ma non lo digerisco benissimo. Se voglio fare in modo che non mi risulti troppo pesante devo mangiarlo lontano dai pasti, oppure come unico alimento per una cena; in quel caso posso concedermene un po' di più senza problemi.
Paradossalmente, il gelato artigianale è per me più impegnativo da digerire rispetto a quello industriale, probabilmente perché vengono utilizzati ingredienti quali latte e uova "veri" e nella crema è inglobata molta meno aria. Del gelato confezionato, invece, proprio non riesco a tollerare gli aromi artificiali.
__________________
Lety |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 16-01-08
Messaggi: 413
|
![]()
Nella sfortuna mi ritengo almeno fortunata riguardo il consumo di gelato in quanto, non essendo una grande amante di dolci, ne faccio un uso molto modico e sporadico.
In inverno non lo consumo mai mentre, in estate, ogni tanto posso andare in una gelateria artigianale e gustarmi il vero gelato per eccellenza. Ad un gelato ogni tanto durante l'estate non rinuncio e, proprio perchè lo consumo molto sporadicamente, ho bisogno di mangiarlo come si deve e senza indugi per sentirne il vero gusto. Sinceramente non avendo ancora individuato grossi problemi con i latticini, non ho nemmeno problemi con il consumo di gelato. L'unica cosa è che, non lo amo completamente "ghiacciato" per questo che cerco le gelaterie artigianali professionali, in quanto il gelato è morbido di consistenza, conseguntemente più accessibile al mio palato. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|