![]() |
|
Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 09-09-09
Messaggi: 6
|
![]()
Sono una donna di 34 anni.
Per ora non me la sento di dire di più, per me non è facile parlare di questo argomento. In passato sono stata su questo forum a leggere ed oggi ritorno sicura di avere qualche problema. Non ho ancora capito cosa ho. Fino ad ora ammetto di essermi tanto trascurata, anche perchè la mia famiglia minimizza sui miei disturbi, dicono che sono ansiosa (e questo è vero). Il primo disturbo l'ho avuto nel 2000, quando all'improvviso mi è venuto un ascesso perianale. Avevo dolore e gonfiore che avevo scambiato per emorroidi, quando un giorno sono andata al pronto soccorso e sono stata operata. Nel 2006 idem... mi ritorna il gonfiore ed il dolore, questa volta vado dal medico di famiglia che mi da degli antibiotici che avrebbero dovuto farmi regredire l'ascesso, ma nulla da fare... e subisco il secondo intervento. Da 2 anni mi sono accorta che le mie feci hanno cambiato consistenza, sono sempre molli, ma non ho sangue nè muco. Non ho dolori, sono in sovrappeso di circa 10 kg (spero di riprendere la palestra presto) Da novembre 2008 le cose sono peggiorate vado al bagno 2/3 volte al giorno, minimo ed è un problema per me perchè viaggio spesso, e non riuscendo a trattenermi sono diventata dipendente dall'Imodium. Sento dei crampi e dei brontolii di stomaco e questo mi preannuncia che devo andare al bagno, quindi se sono in viaggio, prendo 1 o 2 compresse di Imodium. Sono così condizionata mentalmente che a volte prendo l'Imodium prima di entrare al lavoro perchè so che almeno non avrò problemi per un po di ore. I problemi maggiori li ho la mattina. Gli alimenti più nocivi per me sono il caffè (in assoluto, anche se non riesco ad eliminarlo del tutto, almeno 2 al giorno ne prendo), il latte, la frutta, ed alcune verdure. Quando mangio fuori non so cosa mangiare, la vita sregolata, i continui viaggi, forse l'Imodium stesso mi provocano dei disturbi collaterali. I disturbi collaterali che ho sono la candida e la cistite (ma ne parlerò in seguito credo). Questa è un'analisi attenta dei miei sintomi. Vorrei sapere cosa ne pensate e cosa mi consigliate. Grazie. |
![]() |
![]() |
|
|