![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Vice Amministratore
Data registrazione: 18-08-05
Località: napoli
Messaggi: 1.899
|
![]()
Il prosciutto è ricavato dalla coscia posteriore del maiale. Essa viene sottoposta a salatura, ingrassatura e poi a stagionatura, che si aggira intorno ai 12 mesi. Una stagionatura lunga, preceduta da cospargimento di grasso di qualità, consente di aggiungere meno sale.
I consorzi di qualità non aggiungono nitriti o nitrati come conservanti. I prosciutti cotti si ottengono dalle cosce di maiale, disossate salate e cotte. Questo è uno degli alimenti che mio figlio tollera anche nei periodi difficili, adottando dei piccoli accorgimenti. Innanzitutto acquisto solo prosciutti crudi di qualità, in modo da evitare conservanti ed affettati al momento, la fettina dev'essere affettata sottile, perchè ho notato che la "nervatura" se spessa, crea dei piccoli fastidi e poi preferisco eliminare il grasso visibile. Recentemente ha iniziato ad apprezzare anche il prosciutto cotto e non mi pare, se in quantità moderate, che crei problemi. L'importante è cercare di evitare conservanti e nel suo caso il lattosio talvolta presente. Essendo affettato fresco, in genere chiedo al salumiere di leggermi gli ingredienti dalla confezione grande. Lui mangia il prosciutto crudo o cotto, circa un paio di volte alla settimana. Com'è il vostro rapporto con il prosciutto? Vi piace? Lo tollerate?
__________________
Stefania |
![]() |
![]() |
|
|