Discussione: Buscopan
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 13-06-10, 10:53   #4
yuna79
Reporter
 
L'avatar di yuna79
 
Data registrazione: 01-05-10
Messaggi: 1.028
Predefinito

Ciao!
A me il Buscopan l'hanno sempre somministrato in ospedale se avevo attacchi di mal di pancia, preciso che ho il Crohn. Tant'è che le iniezioni intramuscolo le tengo sempre in casa, proprio per le emergenze. Essendo un anticolinergico aiuta almeno a ridurre gli spasmi. A volte anche le scariche diminuiscono, altre volte agisce sul dolore ma non sulle corse in bagno. Comunque io ne faccio uso all'occorrenza e non ho mai avuto problemi. Inoltre agisce anche a livello genito-urinario. La mia ginecologa mi consigliò come alternativa all'ibuprofene, che non posso più prendere, il Buscopan Compositum pastiglie, che è appunto composto dal principio attivo del classico Buscopan più 500 mg di paracetamolo( principio attivo della tachipirina), per i dolori mestruali. In effetti sul foglietto illustrativo del Compositum c'è scritto che è indicato anche nella dismenorrea,mestruazioni dolorose. Devo dire che non l'ho usato molto in quella formulazione, perchè ho poi iniziato una cura progestinica, per i miei reali problemi e se posso cerco di non prendere nulla, al massimo la sola Tachipirina.

Maria Grazia
yuna79 non è connesso   Rispondi citando