![]() |
|
Presentazioni I Nuovi Iscritti, se malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata, possono presentarsi in questa sezione. Nella vostra presentazione evitate di porre domande, per le domande ci sono le altre sezioni del Forum. Le presentazioni che contengono domande saranno spostate nella sezione "Prime Domande". Se non lo hai già fatto... consulta le "Regole del Forum". |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 21-11-12
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie per le risposte, mi avete fatta sentire ben accolta!
Per rispondere a diavolita87, per fortuna il gastroenterologo che mi ha diagnosticato la malattia è davvero una brava persona e sono ancora in cura da lui, me lo tengo stretto! Adesso sto prendendo l'asacol, il clipper, il vsl3 e il pantoprazolo. Quando sto bene prendo solo l'asacol e alterno dei fermenti lattici. Coracricri ti ringrazio per la comprensione, ho giusto appena visitato quella sezione nel mio tour del forum. Io penso che la malattia mi abbia fatta crescere in anticipo, in mezzo agli altri bambini e ragazzi mi sentivo estranea anche per questo, io ero già adulta e capivo che loro non erano in grado di capirmi, però ero contenta di essere più matura degli altri, è la cosa buona che mi ha portato la malattia, mi ha regalato un po' di "saggezza". Mi piacerebbe quindi anche aiutare qualcuno che ci sta passando, per me non c'era nessuno, ma non deve sempre andare così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Reporter
Data registrazione: 12-06-08
Località: Verona
Messaggi: 254
|
![]()
Benvenuta anche da parte mia! Sono quasi una tua coetanea (ho 25 anni) e so bene cosa significa studiare quando invece si vorrebbe fare tutt'altro... Io ho la rcu dalla quinta superiore e ho fatto con la malattia la maturità e 5 anni di università. Anche a me gli insegnanti non hanno mai creduto quando stavo male e, benchè non fossi una che non aveva voglia di studiare (ero praticamente una secchiona) non hanno mai mancato di farmi pesare il fatto che stavo assente proprio quando c'era il compito o l'interrogazione (ho anche saltato la gita dell'ultimo anno). Da questo punto di vista non ho mai avuto alcuna comprensione. All'università il fatto di gestirsi da soli è sia un vantaggio che uno svantaggio ma se sono riuscita io a fare triennale e specialistica in corso puoi farcela benissimo anche tu. Anzi, quando arrivi in fondo sei ancora più contenta degli altri perchè hai tagliato il traguardo con un fardello fisico e morale che gli altri non hanno, e magari hai fatto pure meglio!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Occasionale
Data registrazione: 21-11-12
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie Silvia, hai proprio ragione, quando vedi che riesci a fare anche tu le stesse cose faticando il doppio ti senti realizzato e gli altri che non ti credevano ti fanno solo pena perchè sai di essere tu più forte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Tutor
Data registrazione: 28-07-12
Località: Palermo
Messaggi: 210
|
![]()
Ciao Michela, benvenuta nel forum!! Purtroppo capisco benissimo ciò di cui parli, io per il Crohn ho saltato gli esami di maturità (ero ricoverata) e i miei compagni ma soprattutto professori mi hanno trattata malissimo! Alla fine però cara Michela noi siamo più forti, queste malattie ti temprano e soprattutto così giovani fanno crescere tanto, spesso vediamo le cose in una maniera che nemmeno gli adulti (professori) riescono. Un bacio grande, so che ci sono momenti in cui ci si sente stanchi ma tieni duro.
__________________
Chiara |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 21-11-12
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie anche a te Chiara! Sinceramente credevo di essere stata sfortunata io con professori e compagni... ma vedendo che è una cosa comune mi chiedo perchè sia così complicato capire che una persona sta male davvero e non può essere superman tutti i giorni dell'anno, nemmeno portando i certificati dei ricoveri in ospedale. Forse dovrebbero fare un po' di sensibilizzazione nelle scuole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Tutor
Data registrazione: 17-03-12
Località: Palermo
Messaggi: 266
|
![]()
Ciao Michela e benvenuta nel club anche da parte mia!
Leggendo la tua storia mi pare di capire che la convivenza con la malattia per te dovrà essere stata piuttosto difficile, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto psicologico. Io non posso capire cos'hai vissuto a pieno perché la malattia é insorta a 19 anni, ma posso intuire come ti sarai sentita. Purtroppo quella é l'età più difficile: i ragazzini, nella loro "trasparenza di espressione" sanno essere perfidi. Spesso la gente, per ignoranza, mancanza di sensibilità e tatto, totale disinteresse nei confronti dell'altro, sputa sentenze e trae conclusioni che fanno molto più male di un atto di violenza fisica. Un periodo di stress emotivo così prolungato come il tuo poi di sicuro ha agevolato l'aggressivitá della tua mici senza dar spazio a remissioni di alcun ordine e tipo. E' bello però sapere che quando la tranquillità, la serenità emotiva finalmente ci "fanno visita", i nostri corpi reagiscono come se stessero riprendendo fiato con una bella boccata di aria fresca! E' fondamentale avere un punto di riferimento, soprattutto se si tratta della persona che si ama. Sei fortunata: uomini così ne esistono davvero pochi! Sono certa che qui troverai l'appoggio che hai sempre cercato un po' come ognuno di noi ha fatto una volta iscrittosi in questa stupenda famiglia! Al tuo lungo silenzio seguirà tanta felicità, vedrai! Ti auguro il meglio e, nell'attesa di rileggenti, ti porgo un carissimo saluto.
__________________
Claudia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 21-11-12
Messaggi: 10
|
![]()
Grazie Claudia, non posso nascondervi che leggendo le vostre risposte così premurose mi commuovo quasi, non sono affatto abituata a parlare di queste cose, specialmente con persone che sanno di cosa sto parlando! Mi aspettavo qualcosa di positivo (lo desideravo più che altro), ma sinceramente sono sorpresa di quanto mi faccia piacere.
Sì lo posso dire tranquillamente, il mio fidanzato è stato la mia grande fortuna, più il nostro rapporto cresceva più la malattia scompariva e lui mi ha aiutata tanto e anche adesso che non sto bene si fa in quattro, a me quasi dispiace vedere che anche lui per me salta le vacanze, le gite fuori porta, i pranzetti della domenica e quando mi vede proprio stanca insiste persino per portarmi in braccio su per le scale e mi sgrida quando faccio sforzi che non dovrei. È anche il mio grande stimolo a stringere i denti e andare avanti al meglio e credo che quando si trova una motivazione diventi tutto più facile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 25-10-11
Messaggi: 91
|
![]()
Ciao Michela, benvenuta in questo forum. Tranquilla, non ci sono problemi se la tua presentazione è cosi lunga. Mi dispiace che tu abbia avuto questa malattia già in prima media e che tu abbia trovato persone a scuola che non ti abbiano capita.
Spero che tu possa trovare le risposte alle tue domande e che tu riesca a trovare tutte le informazioni che ti servono per saperne di più su questa malattia. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|