![]() |
|
Sintomi, Manifestazioni, Cause I sintomi e le manifestazioni della nostra patologia così come li viviamo. Ipotesi sulle possibili cause delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Occasionale
Data registrazione: 26-07-12
Messaggi: 10
|
![]()
Per me i dolori sono una costante, ho questi episodi (che durano anche gg) dolorosi molto spesso, nonostante la malattia sia in remissione da parecchio. Ho provato un pò tutto, all'epoca iniziai con il classico buscopan, poi contramal (che è stato mio compagno fedele per molto), poi contramal con co-efferalgan (si era aggiunta la discopatia) quando è più lieve tachipirina 1000. Un giorno disperata il medico di base mi aveva dato il toradol ma il ge mi ha bacchettato vietandomelo. Insomma di base diciamo che con la tachipirina 1000 presa più volte al giorno, il riposo e controllo stress e nervosismo, lo gestisco bene.
Comunque in genere chiamo il dott e sento cosa mi dice, perchè non vorrei magari prendere medicine a caso o esagerare, penso sia sempre meglio evitare se puoi sopportare un pochino e puoi affidarti solo a quello che dice lui. Mentre aspetti il giorno della visita ti consiglio di riguardare al massimo l'alimentazione, tanto quando hai i dolori la fame si azzera, io mangio veramente poco in questi giorni. Ho appena fatto un ricovero di una settimana ma non è cambiato nulla, mi sa che finchè non nasce il cucciolino sarà così, bevo tantissimo sperando aiuti e respiri profondi finchè non mi rilasso, sicuramente rilassare la muscolatura male non ci fa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Reporter
Data registrazione: 11-04-12
Località: firenze
Messaggi: 572
|
![]()
Ragazzi, io il dolore ce l'ho da un mese nella curva splenica. Va e viene, domani faccio colonscopia. Ma volevo chiedervi voi come lo descrivete il vostro dolore, perché a me il mio da la sensazione di avere una strozzatura, e la parte a monte pulsa e a volte respiro male. Da sdraiata si attenua. A voi sembra simile al vostro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Socio ◊◊◊◊
Data registrazione: 22-08-10
Località: Prizzi (Pa)
Messaggi: 434
|
![]()
Questa sera il dolore è proprio insopportabile. Nell'intestino ho fitte micidiali e in più un bruciore alla bocca dello stomaco a causa del vomito di poco fa. Ho provato con la tisana, ma appena è arrivata nello stomaco è come se avessi ingoiato degli spilli.
Ma capita anche a voi di aver paura di fare respiri profondi per non aumentare i dolori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Reporter
Data registrazione: 11-04-12
Località: firenze
Messaggi: 572
|
![]()
Si, a me si. Ma perché abbiamo la nausea?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Socio ◊◊
Data registrazione: 14-01-12
Località: Milan area
Messaggi: 206
|
![]()
Io ho avuto tanta tanta nausea recentemente, ma credo di poterla attribuire al Ciproxin più che a Mr.C.
Per quanto riguarda i dolori i miei sono di tre tipi: o acuti e brevi, come una violenta improvvisa contrazione, magari per 3-4 volte finché non faccio aria o mi scarico, più di frequente sono bruciori fastidiosi e costanti in corrispondenza della valvola ileocecale (che nel mio caso è un caos tra fistole, stenosi e masse infiammatorie) e più in altro a sinistra. Poi c'è il dolore: per fortuna molto raro! Come una violentissima contrazione, un dolore atroce mentre le feci non sciolte transitano fino al colon, qualcosa di inspiegabile. Poi passa e pochi minuti dopo mi scarico in modo normale. Fortunatamente è molto raro, e non conosco rimedi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Tutor
Data registrazione: 17-02-12
Messaggi: 183
|
![]() Il mio MDC è localizzato nel retto sigma che dalle indagini fatte risulta ulcerato. Ho anche complicazioni dovute a una fistola anale pluri recidiva operata varie volte la cui ferita da bonifica non finisce di chiudersi (con i problemi che potete immaginare).
Ma... il problema principale almeno per ora è il dolore addominale che mi prende quando aria, feci o muco arrivano nella zona del retto sigma, localizzato in zona sovrapubica centrale, leggermente sulla sinistra. Cosa fate per i dolori addominali, a parte la borsa dell'acqua calda (che al lavoro o in altri posti è difficile portare...)? Esistono rimedi naturali, o medici che permettano di alleviare il disagio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Tutor
Data registrazione: 05-10-10
Messaggi: 565
|
![]()
Io ultimamente giro con il thermos in cui preparo una tisana con finocchio e camomilla e un cucchiaino di miele. Trovo che mi aiuta a rilassarmi e mi fa espellere almeno l'aria che quando passa mi crea il dolore. poi, siccome lavoro anche all'esterno, metto una bella sciarpa di lana intorno ala pancia, in modo da non prenderci freddo.
__________________
Livia |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|