![]() |
|
Invalidità Civile, Leggi e Agevolazioni Sezione dedicata alle discussioni relative all'Invalidità Civile/Legge 104 ed a tutte le agevolazioni e utilità che possono semplificarci la vita. Esaminiamo insieme problematiche ed aspetti burocratici o legali. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 12-03-11
Messaggi: 96
|
![]()
Io ho presentato i certificati ma mi son state fatte domande dettagliate dei sintomi che avevo. Se hanno tutti questi dubbi, come visita, perchè non ci fanno loro una colonscopia? Io parlo per me si caverebbero gli occhi da soli almeno! Ma in tutti i casi non hanno nessun diritto di offenderci o insultarci, per come sono oggi gli avrei risposti e non tanto bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Occasionale
Data registrazione: 14-03-13
Messaggi: 4
|
![]()
Io avevo l'assoluta intenzione di non parlare anche perché in tutta sincerità a 20 anni nessuno è felice di risultare invalido!
Sono stati loro a chiedermi perché facevo domanda e che soldi non me ne davano e io ho risposto che chiedevo solo una tutela. Ci ho messo un bel po' a convicermi a far domanda perché soffrivo troppo a risultare invalida. Quando i miei genitori mi volevano far ragionare mi mettevo a piangere! Poi quando mi son decisa mi han trattata così e mi sono demoralizzata ancora di più. Ho sbagliato, magari nel 2007 l'avrei ottenuta senza problemi dato che non c'erano tutte queste restrizioni. Ditemi come posso fare perché son una ragazza solare e allegra, non mi butto giù per la malattia e non la combatto perché non voglio reputarla un nemico ma una cosa da affrontare perchè è parte di me e cercando di far di tutto per star bene. Io sto facendo davvero di tutto anche con il supporto psicologico. Ma poi se penso al mio futuro senza tutela ho quasi paura sopratutto perché devo lavorare per vivere e mantenermi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 12-03-11
Messaggi: 96
|
![]()
Ho quasi 41 anni, con rcu dal 98. Scritta nelle liste speciali dal 2000, mai lavorato (dai 14 anni lavoravo in panificio naturalmente in nero) ma dal 2005 non ce la facevo più. Ho provato a farmi la stagione estiva almeno avevo i contributi, ma sono stata operata di kp della tiroide. Chiedo l'aggravamento e stavolta mi danno il 100% per 3 anni. Un anno fa vado a visita e me lo abbassano a l'80%, a gennaio 2014 nuovamente a visita. Prendo l'assegno di invalidità ma per arrivare all'ospedale dove mi curano devo fare circa 200 km. E' vero mi aiuta quell'assegno ma se non ci fossero i famigliari da cosa mangerei?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio ◊◊
Data registrazione: 18-11-13
Località: Roma
Messaggi: 229
|
![]()
Sto per andare a fare anch'io domanda per invalidità dopo 10 anni di crohn mi sono decisa. Oltre alle cartelle cliniche dei vari ricoveri e interventi per ascessi e fistole perianali varie, oltre a colon, gastro risonanze enterorisonanze lastre sicus e una montagna di analisi e il certificato della mia diagnosi/storia fatta dallo staff dei miei gastro dalla diagnosi del 2004 ad oggi che faccio humira, del reumatologo che ha appena scoperto che io abbia anche una spondiloartrite assiale, della nutrizionista che mi segue per problematiche che mi ha regalato il crohn serve altro? Inoltre per curiosità mi chiedevo chi arriva alla percentuale che prevede di poter avere un'assegno mensile di che cifra si parla? È uguale per tutti o viene stabilita in base a qualcosa?
Aggiungo per info, mia sorella che ha 28 anni, diabetica da quando ne aveva 6 fece domanda anni fa e gli diedero il 65% d'invalidità per complicanze del diabete che gli ha portato a dover mettere un'infusore che gli dosa e da insulina al bisogno, problemi agli occhi "retinopatia" e altre probematiche alla cataratta per cui tutt'ora fa inteventi di laser continui decide di presentare domanda di aggravamento logicamente con certificati e prove del caso... ne esce con un 50% d'invalidità'! Fa ricorso tramite il patronato che la segue e sapete perchè gli è stato abbassato? La loro risposta è stata: è venuta da sola, con le sue gambe e quindi è in grado di camminare e lavorare! Mi chiedo se per ottenere cio' che mi spetterebbe (il giusto in base alle mie problematiche) mi conviene farmi portare in braccio da qualcuno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Tutor
Data registrazione: 09-03-11
Località: Milano
Messaggi: 234
|
![]()
Ciao, direi che hai nominato tutto quello che serve come documentazione.
Ora, non voglio dire, di andare lì e fare finte scene, ma non farti nemmeno vedere pimpante e sorridente perchè vogliono la scusa. Se riesci a farti accompagnare, male non fa secondo me. Per questo anno si percepiscono 286€ mensili, un cifrone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Socio ◊◊
Data registrazione: 18-11-13
Località: Roma
Messaggi: 229
|
![]()
Caspita, una grande cifra davvero...
Ma quando non lavori grazie all'amico crohn tutto fa brodo, laddove dovessi riuscire ad arrivare a prenderli ma sinceramente dubito di ciò. Farmi accompagnare da chi? Parli in generale di andare acompagnata, o dici di portar con me un medico? Sarà complicato per me non andare pimpante e sorridente. Io per carattere sorrido sempre anche nei momenti dove non ho neanche le forze per farlo. Cercherò di fare la seria. Grazie delle info. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|