![]() |
|
Utenti NON Malati di MICI Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da NON Malati di M.I.C.I. (genitori, parenti, amici, conoscenti di malati di MICI o malati di altre patologie). I "Non malati di MICI" non possono intervenire nelle discussioni tra ammalati in corso nelle altre Sezioni. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Occasionale
Data registrazione: 08-03-13
Messaggi: 10
|
![]()
Esatto, mia mamma ha proprio detto questo al preside: di fare una ricerca su internet e di leggere cos'è questa "pseudo patologia" prima di parlare.
Si sono comportati proprio male ma non mi stupisce, è lo stesso istituto che ho frequentato io e tanti miei amici, purtroppo viene tenuto conto dell'importanza sociale dei genitori e non dello studente in quanto ragazzo che è lì per imparare, anche in una cittadina piccola come la mia... Troveremo un'altra soluzione, lui lì chiaramente non ci vuole mettere più piede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Tutor
Data registrazione: 30-10-06
Località: Orbassano
Messaggi: 1.002
|
![]()
Come dargli torto! Anche io non vorrei avvicinarmi mai più.
A me dava fastidio quando mi dicevano che il mio male alla pancia era per "non farmi interrogare" (io però non avevo ancora la diagnosi). Provate a cercare un altro istituto, magari qualche preside comprensivo c'è ancora.
__________________
Patt |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Occasionale
Data registrazione: 25-02-11
Messaggi: 17
|
![]()
Chi si documenta e conosce gli aspetti di una malattia cronica intestinale non può rimanere insensibile di fronte a una tale manifestazione. Purtroppo questo capita ai giorni nostri quando sono sufficienti pochi click e un responsabile giusto approccio verso gli altri, specie se sofferenti. Se poi si tratta di educatori, dispiace maggiormente vedere trascurato l'aspetto psicologico e del vissuto quotidiano di un individuo, bambino o adulto che sia, perché sono elementi fondamentali per un'attività didattica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|