![]() |
|
Alimentazione Tutto ciò che riguarda la nostra alimentazione. Anche i peccati di gola. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Uno dei primi segnali della recidiva dello scorso agosto me la diedero proprio i biscotti. I vafer al cioccolato che consumavo abitualmente da qualche anno iniziarono a disturbare la digestione.
Anche se ho superato la recidiva ho notato che è meglio che non consumi alcun tipo di biscotto di tipo industriale in quanto fa aumentare il rischio di scariche. Adesso devo evitare anche i biscotti secchi e semplici "tipo" Oro Saiwa o Pavesini. Insomma, noi malati di MICI dobbiamo stare molto attenti con tutti i biscotti in generale e gli interventi di questa discussione ne sono una conferma.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Occasionale
Data registrazione: 03-02-14
Messaggi: 22
|
![]()
Anch'io adoro i biscotti al cioccolato, ma su quelli cerco di limitarmi. Ogni tanto non resisto e ci scappa qualche gocciola extra dark o simili, ma senza conseguenze a parte un fastidioso senso di gonfiore.
Invece tollero benissimo i normali frollini e gli oswego, biscotti secchi semplicissimi che mi piace inzuppare nel thè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Socio ◊◊
Data registrazione: 18-11-13
Località: Roma
Messaggi: 229
|
![]()
Sto evitando biscottini vari e cioccolatosi per la dieta sennò ne ho sempre mangiati... da qualche mese però ho proprio smesso di comprare biscotti biscottini e merendine varie... prefrisco fare torte, ciambelloni e crostate cercando così di mangiar qualcosa di buono ma più sano... questo al di la della dieta e del crohn ma è una scelta per me, ma anche per mia figlia e il mio compagno... certo è che essendo troppo brava nel fare dolci è comunque una tragedia per la mia dieta e per me che sono golosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|