![]() |
|
Terapie e rimedi Sezione per discutere e confrontare le terapie della medicina/chirurgia ufficiale o eventuali rimedi alternativi. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#11 |
Socio ◊◊◊◊◊
Data registrazione: 12-01-06
Località: torino
Messaggi: 593
|
![]()
Ciao Aldo ho letto che hai assunto il pentacol come mai hai smesso di prenderlo?
io ne prendo 3 al dì da 800 baciotto chpaperella |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Socio Senior
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
|
![]()
Chpaperella, ho preferito altra mesalazina al Pentacol xchè il suo rivestimento è più resistente delle altre medicine e spesso eliminavo le compresse intatte :shock: quindi inefficaci.
Smuakissete! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Occasionale
Data registrazione: 11-11-05
Località: Toscana
Messaggi: 15
|
![]()
Ciao a tutti i cronisti mi chiamo Andrea,
lunedi 7 Agosto 2006 verificate le analisi inizio l'azatoprina (immunosoppressori) con inflixima in quanto il cortisone tanto caro non c'è la fa più e inizio a dimagrire con dolori sempre più intensi. Vi volevo chiedere dei consigli: appena si inizia la cura che cosa esattamente i Vostri medici vi hanno consigliato di stare attenti e ogni quanto dovrò fare le analisi e per quanto? insieme farò inflixima. Essendo emotivo sono terrorizzato all'idea (ho 38 anni e da 16 anni che combatto con la malattia ed ora me la faccio sotto. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Socio Senior
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
|
![]()
Ciao Andrea, stai tranquillo che mi pare che i tuoi medici sappiano il fatto loro :)
L'azatioprina è un immunosopressore che anch'io prendo da 3 anni; l'avvertenza è di tenere sotto controllo il sangue, in particolare i globuli bianchi. L'Infliximab (o Remicade) è immuno regolatore: puoi trovare topics dedicati a questa medicina in Terapie e rimedi. Ho fatto un ciclo di infusioni 3 anni fa e i risultati sono stati molto positivi. Prima della terapia ho fatto molti esami di check preventivo. Il massimo esperto di noi è l'amico Francesco_to che se non è in vacanza ti darà sicuramente qualche buon consiglio. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Socio Senior
Data registrazione: 04-10-05
Località: Firenze
Messaggi: 1.613
|
![]()
Anche io infatti avevo pensato subito a Francesco ma in questo periodo e' in ferie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]() Citazione:
Dal momento che inizierai l'infliximab sarai sempre sotto stretto controllo medico e ti verranno fatti gli esami del sangue ogni qualvolta farai l'inflix. Anche io prendo immunosoppresori e posso dirti di stare tranquillo in quanto non dovresti avere nessun effetto collaterale ( in teoria). Se ti va di curiosare un po' nel forum, troverai tanti articoli interessanti a riguardo. In bocca al lupo e cerca di essere fiducioso. ciao :wink: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Socio ◊◊◊◊◊
Data registrazione: 24-02-06
Località: roma
Messaggi: 700
|
![]()
Caro Andrea anche io come stai per cominciare tu prendo l'azatioprina che ti devo dire da grandi risultati e per adesso nessun problema (a parte le analisi che tutti i mesi sono costretta a fare ma è il minimo).
Per quanto riguarda il remicade per me come già detto tante volte è stato miracoloso. Ero dimagrita tantissimo non stavo più in piedi per la debolezza non riuscivo a mandare giù gli antibiotici (specialmente il flagil) nause vomito (che brutti ricordi). Il giorno successivo alla prima infusione ero in piedi con una voglia di divorare il mondo. Ho fatto solo tre infusioni a distanza di 15 la seconda e di un mese per la terza poi solo l'aza. La mia testimonianza quindi è positiva e spero che la tua sia altrettanto positiva te lo auguro di cuore. Ricordati come diciamo sempre qui che l'atteggiamento positivo aiuta sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Occasionale
Data registrazione: 11-11-05
Località: Toscana
Messaggi: 15
|
![]()
Ciao a tutti,
ho urgenza di ricevere da voi alcune risposte su queste domande in quanto Venerdì 01/09 dovrrei avere la seconda infusione: Premessa importante ho fatto Ramicade Vnerdì 19/8 con il terrore di allergie tipo il vicino di day hospital ha avuto una crisi e per un pelo non lo portavano in chirurgia. Direte voi ma a te non è successo niente che ti lamenti. Dunque: a) E' vero che se non hai avuto reazioni alla prima infusione di Remicade non è detto che la seconda non succeda niente? c)Dopo la cura ho avuto per una settimana mal di testa e mi sentivo scollegato? b) Qualcuno di voi ha delle stenosi e gli è stato detto di non fare questa cura perchè provaca blocchi intestinali? Questo punto è importante in quanto ho diverse stenosi mi preoccupa. L'attuale gastroenterolo sostiene che non è il mio caso, mentre il 'precedente non capisce perchè non mi ha segnato l'azatoprina, ma ormi ho iniziato perchè non finire! Che fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Socio Senior
Data registrazione: 14-11-05
Località: Piossasco (TO)
Messaggi: 1.763
|
![]()
Ciao Andrea, cerco di darti qualche spunto.
Io ho fatto 3 infusioni ed è andato tutto bene, non ho avuto nessun disturbo neanche piccolo. E' vero però che prima di fare la prima infusione ho fatto un sacco di esami volti a cercare eventuali controindicazioni o debolezze. Molti medici poi sono assai cauti a prescrivere il Remicade anche per l'elevato costo della medicina. L'Azatioprina è un immunosopressore mentre il Remicade è un immuno-regolatore, quindi non sono propriamente alternativi ma complementari. Io non ho stenosi per cui non so dirti nulla sulle eventuali controindicazioni ma nessuno me lo ha chiesto e non ne ho mai sentito menzione. Sicuramente interverrà Francesco a darti pareri più precisi essendo lui il nostro esperto di Remicade. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Socio Top Poster
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
|
![]()
Ciao Andrea_b.....per esperienza vissuta posso dirti queste cose:
La seconda infusione è sempre la più "difficile" , ma se non hai avuto malesseri durante la prima , al 90% dovresti superare anche questa che gli addetti ai lavori giudicano " quella decisiva" per capire se si tollera bene il farmaco oppure no. Affermi di avere avuto mal di testa per una settimana..... beh, tieni a mente che il remicade è un farmaco molto particolare e potente, quindi il nostro corpo deve avere un pochino di tempo per abituarsi.( se vai nella sezione "Articoli, Appunti, Documenti " troverai un interessante articolo dal titolo " Che cosa è L'infliximab-Remicade" :P ) Spesso il mal di testa è portato dal fatto che il farmaco " è sceso" troppo velocemente, difatti la flebo con il remicade dovrebbe scendere a "goccia molto lenta" durante la prima ora.. e il tutto deve durare non meno di tre ore. Questo è molto importante. Il tuo ultimo dubbio riguarda la questione "stenosi-remicade"e l'immunosoppressori E' vero che questo farmaco non è molto indicato in caso di stenosi, ma bisogna anche tenere conto IL TIPO di stenosi. Sicuramente il tuo medico ha tenuto in considerazione anche questo fatto, stanne certo, e se ha deciso per questa terapia evidentemente la tua non è una stenosi " grave" ( anche io ho una stenosi,proprio nel punto operato, sull'anastomosi, ma dopo un anno di terapia non ho avuto il minimo problema) ....di solito , il remicade è sempre associato ad un immunosoppressore ciao e buona giornata :wink: ( propongo di spostare questa discussione nella sezione " Remicade") |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Dubbio [dolori articolari: azatioprina o crohn?] | Antonellac | Prime Domande | 19 | 15-11-06 13:28 |