![]() |
|
Prime Domande Dopo essersi presentati, se indecisi su dove scrivere, i malati di Crohn, Colite Ulcerosa o Colite Indeterminata possono porre le prime domande in questa sezione. Le "Presentazioni" dei nuovi iscritti che contengono domande saranno spostate in questa sezione e lo Staff probabilmente dovrà modificarne il titolo. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 28-04-15
Messaggi: 89
|
![]()
Ciao ragazzi grazie per la risposta...
Io mi chiamo Gianluca Rocca sono un ragazzo di 27 anni, mi hanno diagnosticato nel 2006 il MDC , ne ho passate tante tra cui anche un intervento abbastanza complicato con resezione di 15 cm ileo-ciecale sempre nel 2006. dal 2008 al 2009 ho fatto un ciclo di infliximab con una buona risposta sia clinica che endoscopica ( non so perchè poi lhanno smesso) , hanno introddo poi MTX e lho sospeso perchè non potevo più prenderlo. dopo una riacutizzazione della malattia mi hanno dato adalimumab e da allora sono stato bene anche se la malattia era ancora attiva. I medici mi hanno detto che ADA non si può prendere per sempre e sincermanete mi spaventa un sacco non poter sapere che cure potrei fare dopo... Ory l'AZA lho inziata i primi di Marzo. e ancora zero risultati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
|
![]()
È ancora presto, sono passati solo due mesi. Ci vuole ancora tempo perché l'aza faccia effetto, pazienta ancora un po'.
__________________
Ory |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Assistente
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
|
![]()
Nella letteratura medica non c'è ancora una statistica a lungo periodo tra Crohn e Adalimumab. I medici quindi non sapranno mai cosa dirti in questo senso. Loro si limitano solo a seguire il protocollo che studiano.
Faccio l'Ada da 8 anni circa.Sospeso solo per tre mesi la malattia è ritornata puntualmente e ho dovuto riprenderlo. Io sò che in altre malattie l'Ada si usa da tempo per parecchi anni. Attualmente oltre l'Ada non c'è nulla (l'infliximab crea assuefazione dopo nemmeno un anno e diventa acqua fresca). Siamo nelle mani dell'universo, in poche parole siamo noi le cavie da laboratorio per scrivere la letteratura medica di Humira e Crohn. Purtroppo concordo con smail. Bisogna vivere giorno per giorno. Io sò solo che se l'Humira comincerà a darmi troppi fastidi (carenze difensiva su infezioni ecc...) il mio Ge non perderà tempo a togliermelo. Per finire a cosa? Boh! Rimane la chirurgia. Ma è risolutiva? Ovviamente sappiamo tutti che nel Crohn la chirurgia non risolve quasi nulla. Hai posto una domanda davvero ardua caro Bomber. "Ca stamm sott o ciel" si dice in Campania. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 28-04-15
Messaggi: 89
|
![]()
Purtroppo ti devo dare ragione caro Furia, siamo noi le cavie da laboratorio sulle quali testare nuovi farmaci. Dobbiamo solo sperare e basta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|