![]() |
|
Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Banned
Data registrazione: 25-09-16
Località: Provincia di Latina
Messaggi: 100
|
![]()
Anche io farò delle domande l'8 novembre e poi confronteremo le risposte che ci verranno date se ti va.
Intanto sto cercando sulla rete informazioni sull'"argilla verde". Non ne avevo mai sentito parlare prima di leggerlo su questo forum. Pare che, tra le molteplici proprietà curative, sia particolarmente indicato anche per combattere le infiammazioni intestinali (quindi antinfiammatorio naturale) e contro la ritenzione idrica (tipo quando si fa uso di cortisone con dosaggi un po più alti). Si acquista in erboristeria, si deve preparare diluendo della polvere di argilla nell'acqua un paio di ore prima di assumerla, ma non ho ancora capito se dovrà essere filtrata prima di berla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Occasionale
Data registrazione: 21-08-16
Messaggi: 23
|
![]()
Ciao a tutti!
Io sono stata diagnosticata da poco più di due mesi dopo due anni di calvario e devo dire di aver provato un po' tutto a livello naturale e le uniche cose che mi hanno veramente aiutato e che uso tutt'ora sono le capsule di boswellia e zinco e le tisane di malva e finocchio. L'argilla ventilata l'ho usata spesso ma parlando con la GE mi è stata sconsigliata in associazione con la mesalazina per un motivo semplice: assorbimento. Ossia l'argilla non permette alle pareti un totale assorbimento del farmaco, in effetti anche sul bugiardino della mesalazina è scritto di non associarlo a prodotti che interagiscono con l'assorbimento della mucosa intestinale. Spero di essere stata di aiuto! E comunque credo che cercare anche rimedi naturali da associare alle terapie sia un grande aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Socio Assiduo
Data registrazione: 08-06-16
Messaggi: 59
|
![]()
Grazie sei stata molto d'aiuto. Mia nonna, che per inciso ha 92 anni e per fortuna sta meglio di me, mi parla spesso dei decotti di malva e funziono!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Banned
Data registrazione: 25-09-16
Località: Provincia di Latina
Messaggi: 100
|
![]()
Ciao Laely, assolutamente si, certo che sei stata di aiuto. Grazie.
Per quanto riguarda l'argilla verde, è vero, documentandomi sulla rete (su YouTube in particolare) viene ripetuto più volte che se ne raccomanda l'assunzione la mattina a digiuno e lontano da eventuali farmaci tradizionali proprio perchè ne impedirebbero l'assorbimento. Come antinfiammatorio naturale, ho sentito parlare (sempre su YouTube) anche del riso integrale, cucinato (per due ore circa, una parte di riso e sei parti di acqua, fino a completo assorbimento dell'acqua) e poi passato per eliminarne le scorie. Qualcuno ha provato anche questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Occasionale
Data registrazione: 21-08-16
Messaggi: 23
|
![]()
Si ho provato anche il riso, quello migliore per fare il decotto con sei tazze d'acqua è il riso semintegrale.
Una cosa che uso a cicli che è sia un antifiammatorio naturale che un raddensante delle feci, è il kuzu. Si può aggiungere al the, alle creme e ai decotti vari, è un ottimo antinfiammatorio e anti meteorismo in più è insapore. Ecco magari lo sconsiglio a chi ha delle stenosi perché raddensa le feci. Nei cambi stagione ottima la tisana zenzero limone e kuzu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Banned
Data registrazione: 25-09-16
Località: Provincia di Latina
Messaggi: 100
|
![]()
Ti ringrazio per i graditi consigli.
Scusa la mia ignoranza in materia, il Kuzu si acquista in erboristeria? Mentre il riso semintegrale si compra nei supermercati come il riso classico? Grazie ancora. Christian |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Occasionale
Data registrazione: 21-08-16
Messaggi: 23
|
![]()
Il Kuzu si compra nei negozi biologici, non è altro che la fecola di radice di una pianta, la pueraria.
Lo devi sciogliere a freddo nel liquido che vuoi usare insieme al kuzu, poi porti a cottura o fai bollire mescolando continuamente. Dopodiché bevi il tutto o caldo o tiepido, non freddo perché si addensa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Banned
Data registrazione: 25-09-16
Località: Provincia di Latina
Messaggi: 100
|
![]()
Bene, grazie, sei stata gentilissima...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Socio Junior
Data registrazione: 01-08-13
Messaggi: 31
|
![]()
Inserite in questo periodo dei centrifugati di melagrana. Sono ottimi anti ossidanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Socio Junior
Data registrazione: 08-06-16
Messaggi: 43
|
![]()
Ciao a tutti!
Ho letto con molto interesse queste conversazioni, mi sto appocciando anche io ai rimedi naturali come l'aloe vera, omega3 e zenzero. Volevo chiedere a RCU71 (o ad altri) se poi ha parlato con il GE per questi rimedi e cosa ti ha risposto. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|