Crohn Club Forum

Il Forum RIMANE APERTO. La CHIUSURA è stata REVOCATA. Il Forum continua la sua attività con l'APERTURA di NUOVE SEZIONI ed altre MODIFICHE.

Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Iscritti al CrohnClub > Utenti In Attesa di Diagnosi

Utenti In Attesa di Diagnosi Sezione destinata a raccogliere presentazioni, interventi e discussioni aperte da chi è in attesa di diagnosi.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalità visualizzazione
Vecchio 20-11-18, 13:03   #1
Snoopy82
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-18
Messaggi: 7
Predefinito Difficile diagnosi

Ciao a tutti, sono una donna di 36 anni che da quasi un anno convive con sintomi difficilissimi, ho iniziato con dolori fortissimi all'addome destro, vere e proprie coliche con diarrea e spasmi, sudorazione a gogo e anche qualche svenimento in tavoletta... Purtroppo le liste di attesa per i gastroenterologi anche a pagamento sono parecchio lunghe e dopo un mese passato così ad aiutarmi è stato il medico di base che mi ha prescritto Asacol 800 3 al giorno, mi era sembrato di rinascere e sono stata bene tutta l'estate, ora invece da un mese sto di nuovo male come prima e sono riuscita a farmi visitare da un primario di gastro, mi ha segnato delle analisi una entero risonanza e poi la colonscopia
Per ora ho fatto le analisi, ho la calprotectina alta, la pcr alta e gli eosinofili altissimi... Spero di avere presto una diagnosi e anche una terapia efficace perché andare avanti così è davvero dura tra il lavoro la casa gli impegni e... Questa bestia nella pancia!!
Qualcuno di voi con sintomi di esordio simili che mi voglia dare qualche dritta o anche solo consolare? Sono tanto preoccupata e anche un po' impaurita dai vari esami.
Snoopy82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 21-11-18, 13:25   #2
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 177
Predefinito

Non sono un medico, quindi non mi permetto assolutamente né diagnosi né consigli su terapie. Ma la pcr alta è un segnale da non trascurare, significa che il tuo corpo sta combattendo, tutto insieme, contro un'infiammazione. Magari è solo un po' di influenza, ma visti gli altri valori e i sintomi insisterei con il medico per accelerare gli esami. È importante avere una diagnosi per poter procedere con la terapia, al più presto.
Temo di non consolarti molto così. Bisognerebbe cercare di accantonare le emozioni e procedere con metodo per arrivare a stare meglio. So che non è facile, questi disturbi sono debilitanti e non è facile comunicarli agli altri, quindi si tende ad andare avanti comunque. Prenditi del tempo per riposare e per mangiare leggero.
A presto.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 22-11-18, 00:05   #3
Snoopy82
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-18
Messaggi: 7
Predefinito

Grazie per avermi risposto, sto facendo il possibile per fare prestissimo la enterorm, visto che il gastroenterologo la esige per procedere alla colonscopia, non so perché.
Intanto assieme all'asacol mi ha prescritto il duspatal che sto prendendo da oggi, spero mi faccia almeno un po' di effetto; sono 2 notti che non dormo per il dolore fortissimo, da come si presenta mi sembra di essere una subocclusione. Ieri volevo andare in pronto soccorso ma alla fine ho desistito: non mi avrebbero fatto nulla nel migliore dei casi. Purtroppo senza diagnosi è difficile non solo comunicare con gli altri ma anche coi medici.
Snoopy82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 23-11-18, 22:11   #4
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 177
Predefinito

Mai fatto una enterorm, al massimo un'ecografia.
Il duspatal lo conosco, l'ho preso per anni quando avevo "solo" il colon irritabile. È un antispastico. Dalla mia esperienza, è un farmaco che richiede tempo e va preso con costanza per giorni/settimane per averne beneficio.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 24-11-18, 22:12   #5
Majona
Socio Junior
 
Data registrazione: 01-09-18
Messaggi: 44
Predefinito

Non hai detto cosa mangi, io comincerei ad eliminare fritti, sughi, intingoli vari, latte e formaggi almeno finche non hai la diagnosi.
Anche le fibre sono nostre nemiche, quindi niente frutta e verdura proprio perchè contengono fibre, a me hanno consigliato l'acquisto dell'estrattore cosi mi bevo, come molti di noi il succo di melone, di clementine dolci e di arance no perche acide e a noi non sono consentiti i cibi acidi.
Cosa riesci a mangiare attualmente?
Majona non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 26-11-18, 23:37   #6
Snoopy82
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-18
Messaggi: 7
Predefinito

Per ora mi sembra che le crisi dolorose siano leggermente attenuate in intensità dopo una settimana di duspatal... Incrocio le dita che mi aiuti a superare questo periodo di attesa dei vari esami con una qualità di vita decente.
Per il cibo non saprei, diciamo che sono estremamente salutista e mangio molto molto poco da un anno a questa parte, la paura di star male mi ha causato una sorta di anoressia di rimbalzo purtroppo.
La mia alimentazione seppur molto ridotta comprende però un po' di tutto ciò che in teoria è salutare, pesce e carne magri, qualche legume e cereale, e verdura che non ho mai eliminato, non mangio latticini, non tocco intingoli ne fritti da molto tempo, ho perso 15kg in meno di un anno e ora sono molto sottopeso purtroppo.
Ci può scappare lo sgarro con qualche bicchiere di vino ma sempre quando sono a casa, e devo dire che non ho notato grande relazione tra ciò che mangio e le crisi, mentre ho notato che peggiorano in prossimità del ciclo mestruale e coi cambi di stagione... Mah
Snoopy82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 27-11-18, 13:18   #7
MAF
Moderatore
 
L'avatar di MAF
 
Data registrazione: 17-03-18
Messaggi: 177
Predefinito

Fatti controllare anche la cistifellea. A me la tolgono la prossima settimana.
Una perdita di peso importante può causare dei calcoli nella cistifellea che provocano crisi di dolori acuti, ho letto che possono dare anche diarrea.
Non so se gli esami del sangue con calprotectina e pcr alta sono compatibili o indici di altro, ma l'esame è una semplice ecografia.
MAF non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-11-18, 15:01   #8
Snoopy82
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-18
Messaggi: 7
Predefinito

Grazie del consiglio, sabato ho la entero risonanza... Spero che vedano anche la cistifellea!
Intanto sarà l'agitazione ma ho di nuovo diarrea, che pizza già che domani mi toccano 4 litri di purga.
Snoopy82 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 29-11-18, 19:34   #9
Ory90
Moderatore
 
L'avatar di Ory90
 
Data registrazione: 20-03-10
Messaggi: 896
Predefinito

Avendo la diarrea la pulizia con il lassativo sarà più facile. Tienici aggiornati, in bocca al lupo!
__________________
Ory
Ory90 non è connesso   Rispondi citando
Vecchio 30-11-18, 09:56   #10
Snoopy82
Occasionale
 
Data registrazione: 20-11-18
Messaggi: 7
Predefinito

Grazie speriamo, ho provato una colon col moviprep anni fa ma questo isocolan non lo conosco diciamo... Di persona ahahah
Viva il lupo, vi farò sapere, siete così gentili!!
Snoopy82 non è connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:08.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.