![]() |
|
Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Assistente
Data registrazione: 15-06-12
Località: Campania, Salerno
Messaggi: 568
|
![]()
Ne ho letti tanti di studi cosi sull'alimentazione ma è chiaro che il tutto incide sul nostro intestino, non ci vuole un genio per capirlo, il problema è quanto incide?!
Perché oggi noi facciamo parte di un sistema, quello occidentale, che è costruito malissimo per la nostra vita ed andrà sempre peggio. Per nostra vita intendo la vita dell'essere umano. Pensi davvero che non sia anche ciò che respiriamo a farci male? Pensi davvero che non incida anche lo stress negativo della vita di oggi a maltrattare il nostro intestino? Il Crohn è solamente la malattia della nostra epoca contemporanea, il corpo ci lancia semplicemente il messaggio che stiamo vivendo una vita non a nostra immagine e somiglianza. I primitivi si limitavano a cacciarsi la roba da mangiare e poi non facevano una mazza dalla mattina alla sera, al massimo facevano sesso continuamente. Questa era la loro vita, vivevano 40-50-60 anni ma vivevano senza pensieri. Poi è iniziato il pensiero e le riflessioni su come MIGLIORARE la vita ed è li che piano piano lentamente abbiamo creato la vita di oggi. E' un tutto secondo me, cosa mangiano i neonati che si vedono un crohn dopo un mese di vita? Di che fruttosio stiamo parlando? Semplicemente quel neonato è la diretta conseguenza dei genitori e del loro stile di vita, sempre più Crohn e RCU vengono diagnosticate "in famiglia". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Assistente
Data registrazione: 28-08-20
Messaggi: 253
|
![]()
Aspetta furia. Io non ho detto che sia necessariamente una questione alimentare la causa. È chiaro che ci sia una risposta immunitaria senza senso. Il punto da capire è : cosa la causa?
I medici stessi non lo sanno. Ma noi che abbiamo la malattia, bene o male, una mezza idea c'è la facciamo. È un caso che ci sono sempre più situazioni di malati e che questi inizino da una situazione bruttina? Pochissimi hanno una cultura alimentare. Quasi tutti mangiano completamente a caso. Te lo dico perchè una dieta equilibrata ( che non significa privarsi i cibi che amiamo ) è composta da una serie di nutrienti. Alcuni demonizzati come i grassi, altri consumati in quantità eccessiva come i carboidrati. Tutto va a percentuale, diciamo. Esistono le percentuali ottimali per un consumo idoneo dei tre macronutrienti. Per non parlare poi di vitamine e tutti gli altri micro. Questa è una cosa spesso sottovalutata, ma in realtà avere delle carenze, nel tempo provoca situazioni ben peggiori. Ed è risaputo questo. Però nessuno c'è lo insegna, lo impari da grande se non hai la fortuna di avere dei genitori che ci pensano Quello che dico io è : la malattia c'è. Ma siamo sicuri che l'alimentazione non ti permetta di allungare i tuoi periodi di benessere? Converrai con me che avere una recidiva all'anno, o averne una ogni 2-3, non è la stessa cosa. Non dico dunque che mangiando bene, non avrai le recidive. Dico che se mangi bene, prendi le pastiglie che devi, prendi gli integratori che servono.. penso che puoi potenzialmente aumentare i periodi di benessere e sopratutto, quando arriva la recidiva, stare meglio di chi invece mangia quello che passa in convento. Questo fa tutta la differenza del mondo Poi chiaramente dipende sempre come rispondi alla "chimica". C'è chi è resistente, chi no. Quello è un altro discorso che è meglio evitare, se no facciamo notte ahahaha Il fruttosio voleva essere un esempio, non la base. Della serie un modo per "sensibilizzare" sull'argomento alimentazione. Un apri-pista se vogliamo dargli una definizione. Tu hai sottolineato : il 70% del malati di crohn finiscono per subire operazioni. Ed io ti dico, l'altro 30%? Cosa fa di diverso ? È solo più fortunato? Anche se forse questo tasto è meglio non toccarlo, vista la tua situazione... scusami |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|