Crohn Club Forum


Torna indietro   Crohn Club Forum > Noi, Malati di Crohn e Colite Ulcerosa > Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa

Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione.

Rispondi
 
Strumenti discussione Modalitą visualizzazione
Vecchio 02-01-07, 15:47   #1
rosario16
Occasionale
 
Data registrazione: 22-09-05
Messaggi: 12
Predefinito per chi ha qualche esperienza in piu

mi e stato riscontrato il morbo di crohn circa un anno e mezzo fa,ha sedici anni sono arrivato a pesare 32kg,dopo la scoperta della malattia,mi e stato prescritto di prendere asacol 400 tre volte al giorno e di evitare alcuni elementi una soprattutto la cioccolatta,dopo un anno e mezzo peso 45 kg non riesco piu a aumentare di peso,in compenso non ho grossi problemi tranne qualche dolorino ogni tanto alla pancia e un po di inappetenza,normalmente i malati di crohn siamo tutti sottopeso o sono un caso a se io grazie a tutti
rosario16 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-01-07, 16:00   #2
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Tutto sommato mi sembra di capire che stai abbastanza bene, quindi il tuo problema, adesso, credo che sia legato al fatto di " prendere" qualche kiletto.
Sicuramente avrai capito quali sono gli alimenti che ti fanno male e quelli che tolleri bene.
La strada migliore da seguire sicuramente te la puo' indicare un dietologo/nutrizionista o anche il tuo GE comunque provo a darti i consigli che avevano dato a me quando ero sottopeso di 20 kg e piu'.
Prima cosa mi avevano consigliato di mangiare piu' volte durante il giorno, con tanti piccoli spuntini, un panino, con prosciutto, con marmellata, accompagnato da un succo di frutta o da uno yogurt ( se tollerati)
A pranzo mi davano pasta condita con sugo fresco , carne , patate e formaggio( stracchino), yogurt e budino,idem per la cena.
Colazione...... ricca e abbondante, the al limone, con fette biscottate e marmellata..
Naturalmente la cosa è soggettiva in quanto alcuni alimenti che io tollero, a te potrebbe essere diverso..... ma in ogni caso è cercare di mangiare sempre alimenti ricchi di vitamine e lasciare stare schifezze, vedi brioschine e similari.
Detto questo ripeto che il tuo GE sia in grado di darti le giuste indicazioni personalizzate al caso tuo. Io ho solo raccontato come " mi trattavano" in ospedale dopo l'intervento e la dieta che mi diedero per recuperare i 20 kg
in bocca al lupo e ... buon appetito

Ultima modifica di Francesco_to : 02-01-07 alle ore 16:03
Francesco_to non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 02-01-07, 22:35   #3
Stefania
Vice Amministratore
 
L'avatar di Stefania
 
Data registrazione: 18-08-05
Localitą: napoli
Messaggi: 1.899
Predefinito

Immagino che il sottopeso sia stato riscontrato dal tuo medico anche in base alla tua altezza. Talvolta il crohn ad esordio precoce blocca la crescita in tal senso. Quindi se tu non fossi particolarmente alto il tuo sottopeso non sarebbe molto grave. In caso contrario se una dieta accurata non ti consentisse di recuperare peso a volte l'uso della nutrizione enterale č un valido supporto.
__________________
Stefania
Stefania non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-01-07, 11:18   #4
sa87
Reporter
 
L'avatar di sa87
 
Data registrazione: 26-03-06
Localitą: tra como e milano
Messaggi: 1.794
Predefinito

mamma mia Rosario, che peso...poco poco....capisco che la tua vita non sia serena e facile...
in bocca al lupo!
sa87 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-01-07, 15:17   #5
rosario16
Occasionale
 
Data registrazione: 22-09-05
Messaggi: 12
Predefinito

che significa l'uso della nutrizione enterale

Ultima modifica di Stefania : 03-01-07 alle ore 16:25
rosario16 non č connesso   Rispondi citando
Vecchio 03-01-07, 15:45   #6
Francesco_to
Socio Top Poster
 
Data registrazione: 02-11-05
Messaggi: 2.368
Predefinito

Nutrizione enterale. hai mai visto negli ospedali quelle persone collegate ad un sacco di liquido bianco.... molto piu' grande di una flebo? Ecco, quello è il sistema di nutrizone enterale, ti viene posizionato un sondino dove possa essere collegato " questo sacco" di proteine e vitamine. In genere viene usato quando si deve affrontare una lunga degenza causa un grande intervento, oppure quando per qualche motivo si preferisce lasciare il nostro intestino " a riposo" per un po' di tempo, o quando ci si trova parecchio debilitati.
Per questo ti ho consigliato di farti seguire e chiedere consiglio al tuo GE..... non mi sembra il caso di arrivare a questo punto.. sei d'accordo con me?

Per definizione il tutto è chiamato Nutrizione artificiale
La nutrizione artificiale (NA) è una tecnica che permette di nutrire un paziente che non può utilizzare totalmente o parzialmente il suo intestino.
Si definisce nutrizione parenterale (NP) quella somministrata attraverso una vena; si chiama nutrizione enterale (NE) quella attuata attraverso un sondino naso-gastrico (SNG) o con un altro accesso (es. PEG), e che porta il nutriente artificiale fino all’intestino senza che il paziente compia l’atto del “mangiare”.
Le indicazioni alla NA sono sempre concordate dal medico di fiducia (o da quello ospedaliero) con il medico del “team nutrizionale” Se un paziente viene inviato a domicilio con una NA, la nutrizione artificiale domiciliare viene attuata in collaborazione con l’Assistenza Domiciliare Integrata dei Distretti sanitari.

Ultima modifica di Francesco_to : 03-01-07 alle ore 15:52
Francesco_to non č connesso   Rispondi citando
Rispondi


Regole messaggi
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi replicare
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB č Attivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] č Disattivato
Il codice HTML č Disattivato

Vai al forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:24.


Powered by vBulletin® versione 3.8.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright©2005-2025, www.crohnclub.it - Tutti i diritti riservati.