![]() |
|
Vivere il Crohn o la Colite Ulcerosa Raccontiamo le nostre storie e i nostri problemi quotidiani. Condividiamo le nostre ansie e le nostre paure, ma anche i nostri successi ed espedienti per vivere meglio la nostra condizione. |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Occasionale
Data registrazione: 16-01-07
Messaggi: 4
|
![]()
Alcuni mesi fa sono entrato in questo forum e dopo aver dato una letta, ho lasciato un messaggio nel quale vi raccontavo la mia esperienza.
Ebbene oggi, spenta la fase acuta, posso dirvi di essere tornato ad una vita assolutamente normale. Ho trascorso delle ottime vacanze durante le quali, anche grazie al maggiore relax, ho reintrodotto tutti gli alimenti, anche i più "gustosi" senza avere sostanziali disturbi. Sto ancora evitando la birra e tutti i superalcolici e bevo un bicchiere di vino ogni tanto. Ho pure tentato di smettere di fumare, ma le 5 sigarette al giorno non resco a togliermele. Devo confessarvi che ho provato parecchio beneficio da quando ho iniziato la dieta eubiotica. Me l'ha consigliata un mio amico medico. Per chi non la conosce è facile informarsi, ma in sostanza consiste nel mangiare sostanzialmente un solo tipo di alimento associandolo alla verdura, mangiare frutta e dolci solo a stomaco vuoto ed evitare di abbinare alcuni tipi di alimenti come ad esempio il formaggio e le uova. Non è necessario quindi mangiare di meno, ma mangiare anche molto di un solo tipo di alimento. Se mangio pasta, magari me ne faccio una cofana così come per il riso o la carne aggiungendoci sempre le verdure. Devo dire che da quando faccio così sto molto meglio e digerisco senza fatica. L'unico saltuario disturbo che mi è rimasto è un gonfiore a volte doloroso nella zona del colon (parte alta a sx dove fa la curva) dove mi si è manifestata l'infiammazione lo scorso inverno. Mi basta prendere uno spasmomen somatico e il tutto si risolve. Comunque non c'è nulla da fare, il nostro problema è secondo me sostanzialmente dovuto allo stress. Se riusciamo a gestirlo, ad incanalarlo e a non sentirci malati, il nostro problema è risolvibile. In bocca al lupo a tutti voi Un abbraccio Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Data registrazione: 20-07-05
Località: Sardegna
Messaggi: 3.195
|
![]()
Naturalmente chi ha dei tratti stenotici deve valutare bene se è il caso di consumare frutta e verdura.
Verdura a parte, io stesso pratico una dieta che evita il consumo di troppi alimenti diversi contemporaneamente.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|